Il processo di produzione dell'acciaio con forno elettrico ad arco è complesso e altamente tecnico, ma le basi sono facili da capire. Elettrodi di grafite utilizzati negli eaf, che generano calore per fondere il minerale di ferro e altri materiali ed estrarne il ferro puro per produrre acciaio. I forni elettrici ad arco funzionano in modo simile agli altiforni tradizionali, ma utilizzano come fonte di energia l'elettricità anziché il carbone o il gas naturale. In questo articolo analizzeremo gli elettrodi di grafite utilizzati nei forni elettrici ad arco, chi li usa e perché, quanta corrente passa attraverso un tipico elettrodo EAF e quanto durano prima di dover essere sostituiti.
Indice dei contenuti
Toggle
Come vengono utilizzati gli elettrodi di grafite per la produzione di acciaio EAF?
Gli elettrodi di grafite sono utilizzati nei forni elettrici ad arco (eaf) come fonte di carbonio e conduttore per la produzione di acciaio. I forni elettrici ad arco raffinano il ferro e producono acciaio, fornendo il calore necessario per fondere il minerale di ferro, rimuovere le impurità dal prodotto di ferro fuso e creare scorie che si separano dal metallo più puro.
Fondere le materie prime:
I forni elettrici ad arco utilizzano elettrodi di grafite per generare un calore intenso attraverso un arco elettrico. Gli elettrodi sono inseriti verticalmente nel forno elettrico ad arco e quando una corrente elettrica li attraversa, crea un arco ad alta temperatura tra gli elettrodi e la carica metallica all'interno del forno. Questo arco riscalda e fonde rapidamente le materie prime, compresi i rottami di acciaio e altri componenti metallici, trasformandoli in uno stato fuso.
Facilitare il processo di raffinazione dell'acciaio:
Una volta fuse le materie prime, gli elettrodi di grafite continuano a svolgere un ruolo cruciale nella fase di raffinazione della produzione di acciaio eaf. Durante questo processo, vengono eseguite varie operazioni per regolare la composizione chimica, rimuovere le impurità e controllare la temperatura. Gli elettrodi di grafite forniscono il calore e la conducibilità elettrica necessari per svolgere efficacemente questi processi di raffinazione.
Colata continua:
Nella fase finale della produzione dell'acciaio, in cui l'acciaio fuso viene colato in varie forme, gli elettrodi di grafite vengono utilizzati nei processi di colata continua.
Contribuiscono a mantenere la temperatura dell'acciaio fuso e a prevenire la solidificazione prematura durante il processo di colata. La corrente elettrica viene inoltre fornita per promuovere la solidificazione e formare un prodotto solido in acciaio.
Quali sono i tipi di elettrodi di grafite utilizzati per la produzione di acciaio eaf?
I tipi più comunemente utilizzati in EAF sono: UHP, HP e RP. Gli elettrodi di grafite sono fatti di coke di petrolio e pitch coke, mescolati con un legante e pressati in uno stampo. La produzione dei gradi HP e UHP utilizza il needle coke come materia prima. Il processo di produzione utilizza l'impregnazione multipla e la torrefazione per aumentare la temperatura di grafitizzazione e migliorare di conseguenza il legante e l'impregnante. In genere, in base al tonnellaggio del forno elettrico ad arco, vengono selezionati gli elettrodi delle specifiche da utilizzare.
Quanta corrente è passata attraverso?
La quantità di corrente che passa attraverso un tipico elettrodo di grafite è di solito dell'ordine di 10-20 A. Ad esempio, un elettrodo di grandi dimensioni può avere una corrente di densità di corrente di oltre 100 A/cm2. Perché ha una bassa resistività ed è un buon conduttore.
Che tipo di acciaio produce un forno elettrico ad arco (EAF)?
L'acciaio viene prodotto estraendo il ferro e aggiungendo carbonio quando il minerale di ferro e il coke vengono riscaldati a una temperatura di 2.700 °F (1.500°C) in un forno elettrico ad arco (EAF).
I tipi di acciaio prodotti comprendono l'acciaio al carbonio, l'acciaio legato, l'acciaio fuso, il ferro puro e le leghe, ecc.
Conclusione
Gli elettrodi di grafite hanno un'elevata conducibilità elettrica, resistenza al calore e forza meccanica. Sono quindi ideali per i processi di produzione dell'acciaio eaf, di raffinazione e di fusione. È diventato un elettrodo conduttore indispensabile per la moderna produzione di acciaio con forno elettrico ad arco.