Inviare la posta

info@jinsuncarbon.com

Quali sono gli usi di Carbon Raiser?

Materiale in carbonio

Nell'industria moderna, il controllo preciso del contenuto di carbonio è uno dei fattori chiave che determinano le prestazioni del prodotto. Il Carbon Raiser è in grado di controllare il contenuto di carbonio nella fusione del metallo, migliorando le prestazioni del materiale, con un impatto diretto sulla qualità del prodotto e sull'efficienza della produzione. Per questo trova ampia applicazione in settori quali la fusione dell'acciaio, la colata di precisione, i materiali refrattari e i materiali al carbonio di alta gamma.

Che cos'è un carbon raiser?

Il carbon raiser appartiene a una categoria di materiali industriali con il carbonio come componente principale, il cui processo di produzione prevede la lavorazione e il trattamento di materie prime ad alto contenuto di carbonio come il coke di petrolio e la grafite. Il contenuto di carbonio è solitamente superiore a 90% e, per i prodotti di fascia alta, può raggiungere oltre 98%. In base alle materie prime e ai metodi di lavorazione, possono essere classificati in tipi come coke di petrolio calcinato, grafitizzazione e grafite naturale.

Grazie alla diversa purezza e al contenuto di ceneri, è adatto a vari scenari industriali. La sua funzione principale è quella di reintegrare gli elementi di carbonio nel metallo fuso. Può compensare la perdita di carbonio causata dalla fusione e dall'ossidazione delle materie prime durante il processo di fusione. In questo modo, il contenuto di carbonio viene regolato in base all'intervallo desiderato, garantendo che la resistenza, la durezza e le altre proprietà del metallo siano conformi agli standard. Alcuni additivi al carbonio di alta qualità hanno anche le caratteristiche di bassa impurità e facile assorbimento. Ciò consente di ridurre i residui nocivi e di minimizzare i difetti di produzione.

sollevatore di carbonio

Applicazioni dei sollevatori di carbonio

Nell'industria siderurgica

Nel processo di produzione dell'acciaio

Il Carbon Raiser viene solitamente utilizzato durante i processi di produzione dell'acciaio nei convertitori e nei forni elettrici ad arco. Perché il contenuto di carbonio di materie prime come rottami di acciaio e ghisa spesso non soddisfa i requisiti del tipo di acciaio desiderato. Perché il contenuto di carbonio delle materie prime, come i rottami di acciaio e la ghisa, spesso non soddisfa i requisiti del tipo di acciaio desiderato. In questo modo si garantisce che l'acciaio a bassa lega abbia una quantità di carbonio sufficiente a garantire la resistenza, mentre l'acciaio ad alto tenore di carbonio aumenta la durezza.

 

I requisiti per il carbon raiser sono diversi a seconda del tipo di acciaio. L'acciaio al carbonio comune è per lo più trattato con coke di petrolio calcinato come addensante di carbonio. Con un contenuto di carbonio compreso tra 90% e 95%, questo tipo di acciaio è economico e stabile. Gli acciai legati di alta qualità (come l'acciaio per cuscinetti) necessitano di un addensante di carbonio a base di grafite. Il suo contenuto di carbonio è superiore a 98% e il contenuto di zolfo è inferiore a 0,05%, in modo da ridurre l'impatto delle impurità sulla tenacità. Allo stesso tempo, il raiser di carbonio può favorire la flottazione delle inclusioni non metalliche nell'acciaio fuso. Ciò riduce pori, cricche e altri difetti e migliora la purezza della billetta di acciaio.

 

Nella produzione di ghisa

I raiser di carbonio sono materiali ausiliari indispensabili in produzione di ghisa, perché le sue prestazioni sono direttamente correlate al contenuto di carbonio. In condizioni normali, il contenuto di carbonio della ghisa varia da 2,11% a 6,69%. Per la ghisa grigia, deve essere compreso tra 3,0% e 3,6%, mentre per la ghisa duttile deve essere compreso tra 3,6% e 3,8%.

 

Durante la fusione, può reintegrare il carbonio perso a causa della combustione del coke e dell'ossidazione dei materiali ferrosi. Ciò garantisce che il contenuto di carbonio della ghisa fusa sia conforme agli standard. Può anche controllare la forma del carbonio, che viene utilizzato nella produzione di ghisa duttile. Può favorire la precipitazione del carbonio sotto forma di grafite sferica (anziché in fogli), migliorando la resistenza e la tenacità. In questo modo la ghisa presenta sia resistenza all'usura che duttilità e può essere ampiamente utilizzata come componente chiave.

 

Nell'industria della fonderia

Per regolare il carbonio equivalente del ferro fuso

Il carbonio equivalente è un indicatore chiave per misurare le caratteristiche di fluidità e solidificazione della ghisa fusa, utilizzato principalmente per valutare le proprietà della colata. Se è troppo alto, può causare difetti di galleggiamento della grafite nella ghisa fusa. Se invece l'equivalente di carbonio è troppo basso, la fluidità è scarsa e si verificano problemi come colate insufficienti e chiusure a freddo.

 

Il Carbon raiser può integrare con precisione il contenuto di carbonio, controllando l'equivalente di carbonio della ghisa fusa entro un intervallo ragionevole compreso tra 2,8% e 4,2%. Ciò garantisce un riempimento omogeneo durante la colata e riduce i difetti di solidificazione. Nella produzione di ghisa grigia è possibile aggiungere una quantità appropriata di coke di petrolio calcinato come innalzatore di carbonio. In questo modo è possibile aumentare il carbonio a 3,6% - 3,8% e riempire perfettamente le cavità di pezzi fusi complessi, come ad esempio.

 

Migliorare la qualità dei getti

Il Carbon Raiser migliora la qualità dei getti sotto molteplici aspetti:

Stabilizzare il contenuto di carbonio

Assicura proprietà uniformi, come la durezza e la resistenza all'usura dei getti, riducendo così gli scarti causati dalle fluttuazioni nella composizione.

 

Migliorare le prestazioni di taglio

Gli elementi di carbonio contenuti nel carbon raiser di alta qualità tendono a formare particelle di grafite fini e uniformi, in grado di "lubrificare" gli utensili da taglio. Una volta aggiunto alle fusioni delle macchine utensili, può ridurre l'usura e migliorare l'efficienza della lavorazione.

 

Ridurre i difetti

Grazie alle caratteristiche di basso contenuto di zolfo e azoto, può ridurre la presenza di pori e ritiri nei getti. Può quindi aumentare significativamente il tasso di qualificazione del prodotto nella colata di precisione degli ingranaggi della trasmissione automobilistica e di altri componenti.

 

Altre applicazioni industriali

Nella produzione di materiali refrattari

Il contenuto di carbonio determina se il materiale refrattario può rimanere stabile a temperature superiori a 1500℃. Può migliorare la resistenza alle alte temperature e la resistenza alla corrosione, per cui nella produzione di materiali refrattari compositi al carbonio vengono spesso aggiunti dei raiser di carbonio. Dopo la formatura e la sinterizzazione, può migliorare la conducibilità termica e la resistenza all'ossidazione del materiale.

 

Dopo aver aggiunto ai mattoni refrattari in alluminio-carbonio da 5% a 10%, la resistenza alle alte temperature del materiale aumenta di oltre 30%. Ciò riduce l'erosione da parte del ferro fuso e delle scorie e prolunga la durata di vita del materiale. altoforno. Nel rivestimento refrattario dello stampo in acciaio per colata continua, la sua aggiunta può ridurre l'adesione all'acciaio fuso. In questo modo si evitano graffi sulla superficie della billetta fusa.

 

Nei settori dei materiali chimici e del carbonio

Nell'industria chimica

Può reagire con gli ossidi metallici ad alte temperature per formare composti che sono importanti materie prime per abrasivi e materiali ceramici. Ad esempio, il silicio carbonizzato prodotto dalla sua reazione ha un'elevata durezza e resistenza alle alte temperature. È quindi possibile utilizzarlo nella carta vetrata, nelle mole e nelle strutture dei forni ad alta temperatura.

 

Nel campo dei materiali in carbonio di alta gamma

Il raiser di carbonio di elevata purezza è un materiale importante per la preparazione di grafene e nanotubi di carbonio. Perché può essere riorganizzato in strutture di nano-carbonio attraverso la deposizione di vapore chimico. Grazie all'eccellente conducibilità elettrica e alle proprietà meccaniche, può essere utilizzato negli elettrodi delle batterie al litio, nei film per la dissipazione del calore dei chip e in altre applicazioni. Inoltre, i raiser di carbonio possono essere attivati per produrre carbone attivo poroso. È possibile utilizzarlo in scenari di protezione ambientale come il trattamento delle acque reflue e l'adsorbimento di gas.

Conclusione

Grazie alle sue caratteristiche, quali l'elevato contenuto di carbonio, le basse impurità e la facilità di regolazione, il carbon raiser può contribuire a reintegrare il carbonio. Controlla il contenuto di carbonio nella produzione industriale e guida l'innovazione dei materiali ad alte prestazioni. Tuttavia, con il progredire dell'aggiornamento industriale, aumentano i requisiti di prestazione, come la riduzione delle emissioni di carbonio. In futuro, la sua purezza e applicabilità dovranno essere migliorate attraverso l'innovazione dei processi.

it_ITIT