Gli elettrodi a barra di grafite hanno solitamente una forma cilindrica e sono ampiamente utilizzati nella fusione dei metalli e in altri campi. Sono una parte indispensabile della moderna produzione industriale. I nostri elettrodi hanno un'eccellente conduttività e possono resistere alle alte temperature. Pertanto, questi materiali rimangono stabili anche in condizioni di alta temperatura e non sono facili da fondere. Inoltre, la loro stabilità chimica è un attributo chiave che conferisce loro un'eccellente resistenza alla corrosione, adatta a un'ampia gamma di ambienti.
Caratteristiche principali:
Eccellente conduttività, resistenza alle alte temperature, stabilità chimica Le barre elettrodiche sono realizzate in grafite di elevata purezza. Hanno un'elevata forza e una bassa resistenza, che consente una maggiore durata. Hanno un'incredibile resistenza agli shock termici e possono sostenere rapidi cambiamenti di temperatura. Allo stesso tempo, queste barre di elettrodi possono essere lavorate con precisione per produrre componenti di varie forme e volumi. Inoltre, mantengono la coerenza della conducibilità elettrica e termica dello stesso lotto di materiali, in grado di soddisfare le esigenze di diversi settori industriali.
Questi elettrodi a barra di grafite hanno una forte resistenza all'ossidazione, alla corrosione di acidi e alcali e all'usura. Sono diventati il materiale preferito per le applicazioni in diversi ambienti chimici, come l'elettrolisi e la fusione.
Usi dell'elettrodo a barra di grafite
Produzione di acciaio con forno elettrico ad arco:
L'elettrodo a barra di grafite viene utilizzato per generare archi ad alta temperatura per fondere rottami di acciaio o ferroleghe. Svolge inoltre il duplice ruolo di conduttività e resistenza alle alte temperature per garantire il regolare svolgimento del processo di produzione dell'acciaio nel forno elettrico.
Riscaldamento del forno a resistenze:
Nel forno a resistenza, può essere utilizzato come un elemento riscaldante per fornire una fonte di calore stabile.
Celle elettrolitiche:
Vengono utilizzati come anodi o catodi nel processo elettrolitico, soprattutto nella produzione di metalli come l'alluminio. Può essere trasformato in rotori di grafite e utilizzato per la ventilazione durante l'agitazione del liquido di alluminio.
Saldatura speciale:
Gli elettrodi di grafite sono utilizzati anche in tecniche di saldatura speciali, come la saldatura a resistenza e la saldatura a filo continuo. saldatura ad arco.
Fusione di metalli non ferrosi:
In quanto materiali conduttivi, i metalli non ferrosi convertono l'energia elettrica in energia termica per la fusione e il raffinazione dei metalli.
Differenze tra elettrodi a barra di grafite ed elettrodi di altri materiali:
Differenze strutturali:
Rispetto al carbonio vetroso, la grafite ha una struttura cristallina altamente ordinata composta da strati di atomi di carbonio disposti in modo esagonale, mentre il carbonio vetroso è una forma amorfa e non grafitizzabile di carbonio.
Attributi fisici:
La grafite ha un'eccezionale conducibilità termica ed elettrica.
Se il carbonio vetroso ha una conducibilità termica ridotta, la resistenza elettrica sarà maggiore.
Proprietà meccaniche:
I piani marginali della grafite hanno una struttura scivolosa e flessibile che può essere staccata lungo il piano basale, mentre il carbonio vetroso è denso e duro, senza permeabilità a gas o liquidi.
Differenze di applicazione:
Gli elettrodi a barra di grafite sono ampiamente utilizzati come elettrodi nei forni elettrici ad arco, nelle batterie agli ioni di litio e in altre applicazioni ad alta temperatura, mentre il carbonio vetroso, grazie alle sue eccellenti proprietà, è la scelta preferita per i pezzi di precisione con elevati requisiti di tolleranza e dettaglio.