La guarnizione in grafite è un materiale di tenuta comunemente utilizzato in applicazioni ad alta temperatura, alta pressione e resistenza alla corrosione. È inoltre comunemente utilizzata per evitare la fuoriuscita di gas o liquidi tra le superfici divisorie. Per questo motivo, sono molto versatili, di lunga durata e in grado di resistere alle alte temperature, il che le rende adatte agli ambienti più difficili.
Specifiche delle guarnizioni in grafite
Resistenza alle alte temperature
Le guarnizioni in grafite sono in grado di resistere a temperature elevate, con un intervallo compreso tra -200°C e 450°C (-328°F -842°F). Alcuni modelli di fascia alta sono in grado di sopportare anche temperature più elevate. Nei settori in cui le applicazioni ad alto calore sono comuni, queste guarnizioni si dimostrano valide.
Resistenza alla corrosione
Il materiale della guarnizione in grafite è resistente alla maggior parte delle sostanze corrosive, come acidi e alcali. Per questo motivo, contribuisce all'integrità della tenuta in ambiente chimico.
Flessibile e comprimibile
Hanno un'elevata compressione e si adattano alle superfici irregolari. Questo garantisce una tenuta adeguata anche in presenza di superfici irregolari o di situazioni di alta pressione.
Durata
Sono anche durevoli e offrono una grande resistenza all'usura. Se curati con attenzione, dureranno per diversi decenni, limitando la frequenza della loro sostituzione.
Conduttività termica
Il materiale della guarnizione in grafite è un buon conduttore termico. Ciò impedisce il surriscaldamento e mantiene le prestazioni del sistema, garantendo un trasferimento efficiente del calore dall'area di tenuta.
Compatibilità chimica
Le guarnizioni in grafite offrono un'ampia gamma di compatibilità chimica. Non importa se si lavora con oli, gas o solventi: guarnizioni di questo tipo possono garantire una tenuta affidabile e senza degrado nel tempo.
Inserti: Con inserto in acciaio inox, rete metallica
Per garantire una maggiore resistenza e resistere ai danni sotto pressione, molte guarnizioni in grafite rinforzata sono dotate di inserti in acciaio inox o in rete metallica. Questi inserti aumentano la durata, pur mantenendo le buone caratteristiche di tenuta della grafite.
Usi della guarnizione di grafite
Centrali elettriche
Le guarnizioni in grafite di scarico trovano applicazione nelle centrali elettriche, soprattutto in ambienti ad alta temperatura e pressione, che richiedono una tenuta duratura per garantire sicurezza ed efficienza.
Trattamento chimico
Il materiale per guarnizioni in grafite è ampiamente utilizzato negli impianti di lavorazione dei prodotti chimici, poiché è compatibile con questi ultimi. Può sigillare tubazioni e valvole, bloccando le perdite di sostanze nocive.
Automotive
I componenti dei motori delle case automobilistiche sono realizzati con guarnizioni in grafite. La loro resistenza al calore e la loro comprimibilità sono adatte all'uso nei sistemi di scarico e in altre aree ad alta sollecitazione.
Petrolio e gas
Le guarnizioni in grafite di scarico trovano la loro nicchia nell'industria petrolifera e del gas, sigillando tubazioni, pompe e compressori che subiscono pressioni e temperature elevate.
Tubi di scarico
Principalmente le guarnizioni in grafite di scarico, una sorta di giunto metallico ad alta temperatura, sono molto importanti per sigillare il sistema di scarico, un ambiente con alte temperature e gas corrosivi.
Guarnizione dinamica o dell'albero
Sono utilizzati nelle tenute dinamiche e nelle tenute per alberi sotto forma di guarnizioni di grafite e di grafite anello guarnizioni. La loro flessibilità consente di garantire una tenuta sicura in condizioni variabili, come nel caso di pompe o compressori.
Tipi di guarnizioni in grafite
Guarnizione in grafite pura
Queste guarnizioni sono prodotte con materiale puro 100%. grafite che garantisce un'eccellente tenuta in diversi settori.
Guarnizioni in grafite rinforzata
Queste guarnizioni sono dotate di un inserto in acciaio inossidabile o in altri materiali migliorativi che le aiutano a resistere alle alte pressioni; sono ideali per le applicazioni a bordo.
Guarnizioni flessibili in grafite
Queste guarnizioni consentono un'elevata flessibilità e producono una tenuta migliore, poiché si modellano sulla forma della superficie. Sono spesso utilizzate in applicazioni con superfici irregolari o ruvide.
Guarnizione della testa in grafite
Viene utilizzato per sigillare il motore. La sua funzione, in condizioni di alta temperatura e pressione, è quella di garantire che non vi siano differenze di temperatura e movimenti relativi tra il blocco cilindri e la testata a causa dell'espansione e della contrazione termica. Le guarnizioni della testa in grafite hanno prestazioni di tenuta molto migliori rispetto alle guarnizioni in amianto o alle guarnizioni in metallo.
Guarnizioni in grafite avvolte a spirale
Sono costituiti da strati di strisce metalliche di grafite arrotolate l'una sull'altra. Offrono un livello di tenuta superiore per flangiato connessioni.
Guarnizioni in grafite espansa
Le guarnizioni in grafite espansa sono di natura più porosa, il che è ottimo per le applicazioni che richiedono un tipo più esteso di flessibilità e sigillatura.
Vantaggi delle guarnizioni in grafite
Eccellente capacità di tenuta
Le guarnizioni in grafite garantiscono una buona tenuta in tutti i tipi di sistemi. Si adattano alle superfici irregolari, garantendo una tenuta a prova di perdite.
Economicamente vantaggioso
Le guarnizioni in grafite vantano prestazioni eccellenti e sono piuttosto economiche rispetto alla maggior parte dei materiali per guarnizioni. Questo le rende una risorsa conveniente per le industrie di tutto il mondo.
Installazione semplice
Facili da installare, possono essere utilizzati in sistemi ad alta e bassa pressione. Grazie alla loro capacità di comprimersi, si modellano intorno all'utente con uno sforzo minimo per creare un'aderenza perfetta.
Resistente all'usura abrasiva
Sono quindi meno soggetti all'usura dei materiali abrasivi. Ciò consente loro di durare a lungo in ambienti difficili.