La grafite e il carbonio sono due materiali molto utilizzati per la produzione di elettrodi. Entrambi sono buoni conduttori di elettricità. Tuttavia, le loro proprietà, la durata, le applicazioni e i processi di produzione sono diversi.
Indice dei contenuti
Toggle
Questo post sull'elettrodo di grafite e sull'elettrodo di carbonio presenta un confronto approfondito tra questi elettrodi. L'obiettivo è quello di fornire una chiara comprensione di questi elettrodi.
Elettrodo di grafite vs. elettrodo di carbonio: Confronto tra diversi fattori
Definizione
Un elettrodo di grafite è un componente conduttore a struttura cilindrica. Viene utilizzato nei forni elettrici ad arco per fondere l'acciaio, i metalli o le leghe metalliche.
L'elettrodo è costituito da needle coke di petrolio di qualità fine e da agenti leganti.
In generale, è disponibile in tre tipi: Elettrodo di grafite normale, elettrodo di grafite ad alta potenza ed elettrodo di grafite ad altissima potenza.
L'elettrodo di carbone comprende carbone di antracite calcinato, coke di petrolio, grafite e altre materie prime.
Un elettrodo di carbonio viene utilizzato nei forni elettrici ad arco per fondere silicio, ferroleghe, fosforo giallo, carburo di calcio, corindone e altro ancora.
Processo di produzione
Elettrodo di grafite
La produzione di elettrodi di grafite prevede diverse fasi. Si inizia con la raccolta di materie prime come il coke di petrolio e l'asfalto.
Queste materie prime vengono frantumate e sottoposte a vagliatura. Nella fase successiva, vengono mescolate per ottenere una consistenza pastosa.
Gli ingegneri modellano questa pasta in elettrodi cilindrici utilizzando una pressa per estrusione. Il processo aiuta gli elettrodi a mantenere la loro struttura.
Successivamente, gli elettrodi stampati vengono cotti ad alta temperatura. La temperatura può raggiungere i 1000 °C. La cottura è seguita dal processo di impregnazione della pece.
In un'autoclave, l'impregnante penetra nei pori degli elettrodi a determinate pressioni e temperature.
Il processo migliora la forza e la resistenza elettrica degli elettrodi.
Grafitizzazione è il secondo processo di cottura che converte gli elettrodi in elettrodi di grafite e carbonio. La temperatura raggiunge i 3000°C per questo processo.
Infine, i produttori lavorano gli elettrodi per ottenere dimensioni specifiche.
Elettrodo di carbonio
La produzione di elettrodi di carbonio segue fasi simili. In primo luogo, i produttori raccolgono materie prime come carbone di antracite calcinato, coke di petrolio e grafite. Schiacciano questi materiali per ottenere una polvere fine.
Successivamente, la polvere viene mescolata con un legante (pece di catrame di carbone) per creare una miscela fine. Il processo di miscelazione lega insieme tutte le particelle di carbonio.
Nella fase successiva, questa miscela viene modellata in elettrodi mediante estrusione. Successivamente, i produttori li cuociono a temperature comprese tra i 1000°C e i 1200°C. La cottura rende gli elettrodi duri.
Se gli elettrodi presentano dei pori, gli ingegneri li riempiono con un materiale legante. L'impregnazione avviene in autoclave.
Come gli elettrodi di grafite, anche questi elettrodi subiscono un processo di grafitizzazione. Questo processo prevede una nuova cottura ad alta temperatura (circa 3000°C).
Infine, i produttori li modellano per ottenere dimensioni specifiche a seconda delle applicazioni.
Proprietà fisiche e chimiche
Elettrodo di grafite
- Gli elettrodi di grafite sono costituiti principalmente da grafite naturale o sintetica.
- La grafite è un eccellente conduttore di elettricità grazie agli elettroni delocalizzati che si muovono liberamente.
- Gli elettrodi di grafite offrono un'elevata conducibilità termica grazie alla loro struttura cristallina. Possono disperdere rapidamente il calore nelle applicazioni ad alta temperatura.
- Gli elettrodi di grafite hanno un'elevata inerzia chimica. Possono sopportare tutti i tipi di sostanze chimiche grazie alla loro resistenza all'ossidazione e alla corrosione.
- Gli atomi di carbonio della grafite creano un forte legame covalente. Pertanto, gli elettrodi di grafite hanno un elevato punto di fusione (circa 3600 °C).
Elettrodo di carbonio
- Gli elettrodi di carbonio comprendono carbonio amorfo o materiali misti di carbonio.
- Gli elettrodi di carbonio hanno una conducibilità elettrica moderata.
- Questi elettrodi hanno una discreta stabilità termica. Tuttavia, è inferiore a quella della grafite.
- Come la grafite, anche il carbonio è chimicamente inerte. Non si degrada con le reazioni elettrochimiche.
Applicazioni
Elettrodo di grafite
- Gli elettrodi di grafite sono componenti primari dei forni elettrici ad arco (EAF). Diverse industrie utilizzano questi forni per la produzione di acciaio e la fusione di rottami metallici.
- I forni a siviera di raffinazione utilizzano elettrodi di grafite anche per la raffinazione secondaria dell'acciaio.
- Anche i forni ad arco sommerso utilizzano elettrodi di grafite per produrre ferroleghe.
- Questi elettrodi possono essere utilizzati anche nei forni a resistenza per la produzione di vetro, silicio e carburo.
Elettrodo di carbonio
- Gli elettrodi di carbonio sono utilizzati come elettrodi conduttori nei forni alimentati da minerali per la fusione di fosforo giallo, silicio, ferroleghe, ecc.
- Gli elettrodi di carbonio hanno un ruolo primario nei processi di elettrolisi per la produzione di cloro.
- Le aziende produttrici di batterie utilizzano questi elettrodi come materiale anodico in varie batterie.
- Gli elettrodi di carbonio producono un elevato calore quando vengono attraversati da una corrente elettrica. Di conseguenza, vengono utilizzati in varie applicazioni di riscaldamento a resistenza.
Costo di produzione
Il costo di produzione degli elettrodi di grafite e carbonio varia in base a diversi fattori. Questi possono essere il prezzo corrente delle materie prime, il costo dell'energia, la qualità/grado degli elettrodi e la complessità della produzione.
Elettrodo di grafite
In genere, i costi di produzione degli elettrodi di grafite sono più elevati di quelli degli elettrodi di carbonio. Le materie prime, come il needle coke, sono costose. Inoltre, la produzione complessiva degli elettrodi di grafite è complessa.
Elettrodo di carbonio
È relativamente più economico produrre elettrodi di carbonio. Il suo processo di produzione non richiede la grafitizzazione, ha bassi costi di produzione ed elevati vantaggi economici.
Vita utile
La durata degli elettrodi dipende da diversi fattori. Tra questi, la qualità delle materie prime, la manipolazione degli elettrodi, il funzionamento, la progettazione e l'intensità di corrente dei forni elettrici ad arco.
Elettrodo di grafite
Nelle applicazioni pratiche, la vita media degli elettrodi di grafite è compresa tra le 50 e le 80 volte di fusione e in genere deve essere sostituita. Per i grandi impianti di fusione, come gli altiforni, la vita media può raggiungere più di 100 volte.
Elettrodo di carbonio
Gli elettrodi di carbonio hanno una vita utile relativamente breve. La loro bassa resistenza e la vulnerabilità all'ossidazione li rendono inadatti alle applicazioni più impegnative.
Conclusione
Gli elettrodi di carbonio e gli elettrodi di grafite presentano molte differenze ma anche caratteristiche simili. Comprendendo le loro prestazioni e applicazioni, è possibile utilizzarli meglio e migliorare l'efficienza della produzione industriale. Se desiderate saperne di più, potete contattare Jinsun oggi stesso.