Imballaggio in grafite
L'imballaggio in grafite si presenta solitamente sotto forma di corde, lacci o tessuti di varie forme. I suoi vantaggi sono notevoli.
Eccellente stabilità termica
Può mantenere prestazioni stabili in un ampio intervallo di temperature, da -200°C a 600°C. Inoltre, non compromette l'effetto sigillante a causa di forti fluttuazioni di temperatura.
Proprietà chimiche stabili
Ha un'eccellente tolleranza alla maggior parte delle sostanze chimiche. Sia che si tratti di una base acida forte o di un solvente organico, è difficile che provochi corrosione.
Basso coefficiente di attrito
Nel processo di tenuta, può ridurre la perdita di attrito tra i componenti. Inoltre, svolge un certo ruolo di autolubrificazione, prolungando così la vita utile dell'apparecchiatura. I
Buona resilienza alla compressione
Anche se è sottoposto ad alta pressione per lungo tempo, una volta alleggerita la pressione può recuperare parte dell'elasticità per garantire una tenuta continua ed efficace.
Allo stesso tempo, l'installazione e lo smontaggio sono relativamente semplici e possono essere regolati in modo flessibile in base ai diversi requisiti di tenuta.
Tipi di imballaggio in grafite
Imballaggio in grafite intrecciata:
È il tipo più comune ed è costituito da fibre di grafite intrecciate. Ha una buona flessibilità e resistenza e può adattarsi a una varietà di forme di tenuta complesse. La struttura intrecciata consente di riempire meglio lo spazio quando viene sigillato, prevenendo efficacemente le perdite di fluidi. Può essere ampiamente utilizzato per la tenuta di alberi di apparecchiature industriali comuni, per la tenuta di valvole e in altri scenari.
Imballaggio in grafite espansa:
Realizzato con un trattamento speciale di grafite per farlo espandere. Ha un'eccellente resistenza alla compressione e, dopo essere stato spremuto, può aderire perfettamente alla superficie di tenuta per ottenere un buon effetto di tenuta. In ambienti ad alta temperatura, le sue prestazioni di tenuta sono ancora stabili. Può essere utilizzato per la sigillatura di apparecchiature ad alta temperatura e ad alta pressione, come reattori ad alta temperatura e valvole per condotte di vapore.
Imballaggio in filo di grafite:
L'aggiunta di un filo di rinforzo alla baderna di grafite migliora la forza complessiva e la resistenza all'usura della baderna. Questo L'imballaggio è adatto ad alcune occasioni con elevati requisiti di tenuta e maggiori attriti e vibrazioni nel funzionamento dell'apparecchiatura. Può prolungare efficacemente la durata della tenuta e ridurre la frequenza di manutenzione.
Imballaggio in grafite impregnante:
Impregnandolo con una sostanza chimica specifica per migliorarne le prestazioni sotto un certo aspetto. Ad esempio, dopo l'impregnazione di politetrafluoroetilene (PTFE), è possibile migliorare la resistenza alla corrosione e la resistenza chimica del riempitivo. È quindi adatto per la sigillatura di tubazioni e apparecchiature che trasportano mezzi altamente corrosivi nell'industria chimica.
Impieghi dell'imballaggio in grafite
Industria dei macchinari:
In termini di tenute meccaniche, può essere ampiamente utilizzato per le tenute di alberi e steli di pompe, compressori, valvole e altre apparecchiature. La sua buona flessibilità e resilienza alla compressione può riempire saldamente il gap di tenuta. Impedisce efficacemente la fuoriuscita di liquidi e gas e garantisce il funzionamento stabile dell'apparecchiatura. Ad esempio, nelle pompe chimiche, la baderna in grafite è in grado di resistere all'alta pressione e ai mezzi corrosivi presenti nella pompa. Per garantire il normale funzionamento della pompa.
Settore petrolchimico:
Svolge un ruolo fondamentale nelle connessioni dei tubi e nella sigillatura delle apparecchiature nell'industria petrolchimica. Sia che si tratti di un reattore ad alta temperatura e ad alta pressione, sia che si tratti di una tubazione che trasporta una varietà di mezzi corrosivi, si può fare affidamento sulla sua eccellente stabilità chimica e sulle sue prestazioni di tenuta per prevenire efficacemente le perdite di materiale ed evitare incidenti di sicurezza. Nell'unità di raffinazione del petrolio, può essere utilizzato per sigillare tutti i tipi di torri, scambiatori di calore e altre attrezzature.
Industria energetica:
Nel campo dell'energia, è possibile utilizzarlo per sigillare apparecchiature quali turbine a vapore e generatori. (Le sue caratteristiche di resistenza alle alte temperature e all'usura sono in grado di soddisfare i requisiti di tenuta di queste apparecchiature in condizioni di funzionamento ad alta temperatura e ad alta velocità. Garantire una produzione energetica efficiente e sicura. Nelle centrali nucleari, inoltre, deve soddisfare i requisiti di elevata purezza e stabilità per garantire il funzionamento sicuro degli impianti nucleari.
Costruzioni navali:
Nel sistema di alimentazione della nave e in varie tubazioni, può essere utilizzato per sigillare motori, pompe, valvole e altri componenti. La sua resistenza lo rende una scelta ideale per la sigillatura delle navi, in grado di prevenire efficacemente le perdite di acqua di mare e carburante.
Industria alimentare e farmaceutica:
Nell'industria alimentare e farmaceutica con elevati requisiti igienici, è possibile utilizzarlo per sigillare apparecchiature di miscelazione, reattori e altre attrezzature. Grazie alle sue caratteristiche di non tossicità e assenza di inquinamento. Può garantire l'effetto di tenuta e assicurare che il prodotto non venga contaminato.