Vantaggi della guarnizione flessibile in grafite
In generale, le guarnizioni flessibili in grafite sono disponibili in varie forme, come quelle circolari, quadrate e irregolari, e presentano notevoli vantaggi.
Eccellente stabilità termica
Può mantenere la tenuta prestazioni in un'ampia gamma di temperature, da -200°C a 650°C.
Proprietà chimiche stabili
Mostra inerzia nei confronti della maggior parte degli acidi, delle basi, dei solventi organici e di altri mezzi corrosivi.
Prestazioni di tenuta affidabili
Grazie alla microelasticità, può riempire i piccoli graffi e le irregolarità della superficie di tenuta.
Basso coefficiente di attrito
In questo modo si riduce l'usura della superficie di tenuta.
Buone prestazioni in compressione ed estensione
Può compensare piccoli difetti sulla superficie di tenuta e mantenere una tenuta stabile anche in presenza di fluttuazioni di pressione.
3.Tipi di guarnizione in grafite flessibile
In base al materiale e al metodo di rinforzo, le guarnizioni flessibili in grafite possono essere classificate nei due tipi seguenti:
Guarnizione in pura grafite flessibile
È realizzato in puro materiale di grafite flessibile, quindi ha un'eccellente flessibilità. È adatto a scenari di tenuta generale a bassa pressione e temperatura normale, con un costo relativamente basso.
Guarnizione in grafite flessibile migliorata
Utilizza una rete metallica, una lamina metallica o un tessuto in fibra come strato di rinforzo, e lo strato esterno è avvolto con grafite flessibile. Per questo motivo presenta una migliore resistenza alla pressione e alla forza, adatta a condizioni di lavoro difficili e a media e alta pressione. Come ad esempio le condutture chimiche ad alta pressione e i recipienti a pressione.
Utilizzi della guarnizione in grafite flessibile
Nell'industria petrolchimica
Può essere utilizzato per sigillare varie tubazioni, pompe, valvole e recipienti a pressione. Grazie alle stabili proprietà chimiche, può resistere a mezzi corrosivi come il petrolio greggio, gli acidi e gli alcali. Inoltre, è adatto a condizioni di alta temperatura e alta pressione, in grado di prevenire efficacemente le perdite di fluidi.
Industria dell'energia
È in grado di resistere alle alte temperature e alle alte pressioni del vapore e di garantire il funzionamento stabile delle unità. Può quindi essere utilizzato per la sigillatura di apparecchiature quali turbine a vapore, tubi di caldaie e unità di generazione di energia.
Industria metallurgica
Può essere utilizzato per sigillare tubi, valvole e recipienti di reazione delle apparecchiature di fusione. È in grado di resistere all'erosione dei gas di fornace ad alta temperatura e dei metalli fusi, prolungando così la vita utile delle apparecchiature.
Industrie farmaceutiche e alimentari
Grazie all'inerzia chimica e alla bassa suscettibilità alla contaminazione, può essere utilizzato per la sigillatura dei recipienti di reazione farmaceutici e delle apparecchiature per la lavorazione degli alimenti.
Nei settori della refrigerazione e dell'HVAC
Svolge inoltre un ruolo importante nelle guarnizioni di interfaccia dei tubi di refrigerazione e degli impianti di condizionamento. Perché è in grado di resistere alle caratteristiche di bassa temperatura dei refrigeranti, impedendo così che le perdite compromettano l'efficienza del sistema.
Campi navali e aeronautici
Si applica anche alle tubazioni e alla sigillatura dei componenti dei motori navali e delle navi. attrezzature per l'aviazione. Anche in ambienti con notevoli vibrazioni e variazioni di temperatura, è in grado di mantenere una tenuta affidabile.