La grafite per elettroerosione è un tipo speciale di materiale per elettrodi utilizzato durante il processo di elettroerosione. Si tratta di un legante che conferisce ai metalli il carattere di essere veri e di avere una forma estremamente complessa. La grafite per elettroerosione si modella funzionalmente utilizzando le scariche elettriche per erodere la velocità del pezzo in lavorazione mediante una sequenza di segni ingloriosi a velocità desiderata. Grazie alla sua promessa di essere altamente conduttiva e resistente all'usura, questo materiale è quello con cui dovrebbe essere eseguita questa operazione.
Tipi di grafite per elettroerosione
Elettrodo di grafite per elettroerosione
È costruito in grafite ultra-fine resistente, che garantisce la stabilità nonostante gli shock termici imposti dalle scariche elettriche. La precisione di un pezzo in lavorazione si avvale di questi elettrodi.
Asta di grafite per elettroerosione
Le aste di grafite sono lunghe e cilindriche e sono fatte di grafite a grana fine e vengono utilizzate come elettrodi nella scarica elettrica. processo di lavorazione (EDM). Questi tipi sono spesso scelti per la loro precisione nel corso di molti anni di utilizzo e per scolpire forme intricate.
Blocchi di grafite per elettroerosione
Questi blocchi sono progettati specificamente per l'elettroerosione, sono più grandi e più spessi delle barre e quindi adatti a generare elettrodi più grandi. Vengono generalmente lavorati in forma personalizzata a seconda dei requisiti di un progetto.
Proprietà chiave
La grafite per elettroerosione Jinsuncarbon è ampiamente apprezzata per le sue proprietà uniche, adatte alla lavorazione. Queste includono:
Alta conducibilità elettrica
Una buona proprietà conduttiva è importante per eseguire lavorazioni con l'elettroerosione. La grafite ha una grande conduttività, ideale per consentire alle scariche elettriche di attraversare l'elettrodo e raggiungere il pezzo.
Stabilità termica
La grafite ha anche una buona resistenza al calore, che gioca un ruolo importante alle alte temperature di lavorazione. Mantiene la stabilità durante l'intenso calore della EDM elaborazione.
Basso tasso di usura
La grafite per l'elettroerosione, rispetto ad altri materiali, è considerata a basso tasso di usura. È più durevole durante la lavorazione, quindi non è necessario sostituirla frequentemente.
Facile lavorabilità
La grafite è anche relativamente più facile da lavorare rispetto ai metalli, consentendo progetti migliori con dettagli più fini. È molto facile formarla in elettrodi per lavorazioni complesse.
Applicazioni
Stampo e la costruzione di stampi
La grafite per elettroerosione è ampiamente utilizzata per produrre dettagli intricati negli stampi metallici per la produzione di stampi. La precisione che offre nell'intagliare le forme lo rende lo strumento più adatto per le industrie di alta precisione, come ad esempio automobilistico e aerospaziale.
Utensili e produzione
Grafite per la lavorazione ad elettroerosione di parti di utensili di alta precisione È il top della gamma nel suo genere quando si tratta di produzione industriale, perché la macchina esegue lavorazioni con alta precisione e grande efficienza.
Medicale e aerospaziale
Poiché molti dispositivi medici e componenti esterni levigati del settore aerospaziale devono essere creati in base a requisiti estremamente precisi, i gradi di grafite per elettroerosione sono normalmente scelti per fabbricare tali parti. Questa caratteristica consente di produrre componenti con geometrie complesse e tolleranze strette, essenziali per i pezzi utilizzati in questi settori.
Processo di produzione
La produzione di grafite per elettroerosione parte da una materia prima di grafite di eccellente qualità. Le fasi coinvolte sono:
Selezione della materia prima
Per scoprire la grafite FT da utilizzare per le lavorazioni di elettroerosione, è necessaria una grafite con densità e grado di purezza molto elevati, che garantisce la migliore conduttività e usura.
Stampaggio e modellatura
Dopo aver scelto il materiale giusto, la grafite per l'elettroerosione viene modellata nei pezzi richiesti, che comprendono aste, blocchi ed elettrodi, tra i tanti. Ciò si ottiene con metodi di fusione o fresatura.
Lavorazione meccanica
Una volta sviluppata la forma generale, la grafite viene lavorata per ottenere dimensioni precise. La rettifica, la foratura e altri processi di lavorazione vengono eseguiti per perfezionare la grafite. elettrodo forme.
Finitura e controllo qualità
Dopo la formatura, l'elettrodo viene rifinito per garantire la conformità alle specifiche. La grafite per elettroerosione deve essere lavorata bene e quindi è necessario un controllo di qualità.
Selezione della giusta grafite per elettroerosione
Dimensione delle particelle
Le prestazioni dipendono dalla dimensione delle particelle di grafite. Le particelle più fini comportano una finitura superficiale più fine, mentre quelle più grossolane possono garantire finiture più veloci. Scegliere in base alle proprie esigenze di precisione.
Caratteristiche di lavorazione
La lavorabilità dei vari gradi di grafite per elettroerosione differisce l'uno dall'altro. Mentre alcuni gradi sono più facili da lavorare, altri hanno una maggiore resistenza all'usura. Tutto dipende dalle esigenze del progetto.
Forma e dimensioni dell'elettrodo
Il controllo delle dimensioni e della forma dell'elettrodo è importante per la lavorazione di precisione. Con gli elettrodi di grafite per elettroerosione personalizzati, è possibile scegliere tra diversi gradi e dimensioni per soddisfare le esigenze di pezzi speciali.
Tipo di materiale
I diversi settori industriali sono più adatti a diversi tipi di materiali. La grafite per elettroerosione ad alta purezza è la migliore per i settori in cui la precisione è fondamentale, come quello aerospaziale e medico.