La grafite a grana fine è prodotta con particelle di dimensioni ridotte. Questa grafite ha una struttura a grana fine e quindi presenta proprietà particolari. La grafite a grana fine è ideale per le applicazioni industriali in quanto possiede proprietà di elevata resistenza e durezza, eccellente conduttività, inerzia chimica e stabilità. La si trova comunemente nella fusione dei metalli, nella fabbricazione di semiconduttori e così via. Grazie alle sue proprietà e alla sua struttura, si adatta a molti usi diversi.
Perché scegliere la grafite a grana fine?
Alta resistenza
La grafite a grana fine ha una grande potenza. Rispetto ad altri tipi di grafite, è più resistente. Ciò significa che può sopportare condizioni difficili. Ha una struttura che le permette di mantenere la sua forma quando viene sottoposta a pressione. La grafite a grana fine è molto dura e resistente.
Resistenza al calore
La grafite a grana fine è un eccellente materiale per alte temperature. Può funzionare anche in ambienti estremi, come gli scenari industriali ad alta temperatura e ad alta pressione.
Conducibilità elettrica
Si tratta di grafite a grana fine, che ha un impatto positivo sulla conduttività elettrica. È ideale quando si ha bisogno di un conduttore. Per questo motivo viene spesso utilizzata nell'elettroerosione (Electrical Discharge Machining) e nei riscaldatori. La grafite a grana fine ha una struttura che consente il flusso continuo di corrente elettrica, per cui è considerata un materiale affidabile.
Caratteristiche
Resistenza al calore
La grafite a grana fine è disponibile per applicazioni ad alta temperatura. Per questo motivo mantiene la sua stabilità quando altri materiali si ammorbidiscono o perdono forma.
Conducibilità elettrica
La grafite è un conduttore estremamente naturale. I semiconduttori utilizzano la grafite a grana fine per la sua conducibilità elettrica, anche nel fotovoltaico. Garantisce un'efficienza in queste applicazioni di alto livello.
Lavorabilità
La grafite è facile da lavorare e può essere facilmente modellata. È l'ideale per forme complesse come stampi per fucine, attrezzature per colata continua Grazie alla durezza e alla struttura della grafite, la lavorazione sarà eseguita con precisione.
Stabilità chimica
Questa grafite resiste alla perdita distruttiva durante gli attacchi chimici. Rimane intatta anche in condizioni di stress. Se si fa affidamento sulla stabilità in condizioni chimicamente aggressive, è una macchina di cui ci si può fidare. Le sue proprietà qualitative contribuiscono alla stabilità chimica.
Lubrificazione
Inoltre, la grafite a grana fine è un ottimo lubrificante. È applicabile in un'area in cui è necessaria la lubrificazione a temperature estremamente elevate. Questa caratteristica è utile per riposizionare i componenti soggetti all'esposizione del calore.
Applicazioni:
Fotovoltaico
Viene utilizzato nell'industria fotovoltaica. Fa parte del processo di produzione dei pannelli solari. La grafite diventa un elemento ideale da utilizzare in base alle sue proprietà elettriche.
Industria del metallo
Questo tipo di grafite viene utilizzato in vari processi dall'industria metallurgica. Gli stampi per la colata continua e la forgiatura sono inclusi nell'ambito di questo lavoro. L'aspetto critico è la resistenza al calore, la durezza e la struttura.
Forno a vuoto
Grafite a grana fine in un forno a vuoto. Ciò è dovuto alla sua resistenza al calore, alla durezza e alla stabilità chimica che consentono al materiale di resistere alle condizioni estreme all'interno di un forno.
Colata continua
La grafite a particelle fini viene utilizzata per formare metalli per processi come la getto. Ha tutta la forza e la resistenza al calore necessarie per maneggiare il metallo fuso. La disposizione e la durezza della grafite svolgono un ruolo importante in questo processo.
Forgia stampi EDM
La grafite a grana fine è spesso utilizzata nell'elettroerosione. Grazie alla sua conducibilità elettrica, lavorabilità e durezza, funziona come elettrodo.
Scambiatore di calore
La grafite può essere utilizzata negli scambiatori di calore dell'industria chimica. Il calore della grafite scambiatore è un tipo di apparecchiatura per lo scambio di calore costituita da un substrato di grafite, con un'eccellente resistenza alla corrosione, alle alte temperature e un'elevata conducibilità termica, per cui ha un'ampia gamma di applicazioni nell'industria chimica, petrolchimica, chimica dei cloro-alcali e in altri settori.
Viene utilizzato principalmente per gestire lo scambio termico di fluidi corrosivi come l'acido cloridrico, l'acido solforico, l'acido acetico e l'acido fosforico. Inoltre, può essere utilizzato come condensatore per l'acido acetico e l'anidride acetica, ecc. È ampiamente utilizzato nell'industria chimica dei cloro-alcali, nell'industria petrolchimica, nell'industria dei sali di fluoro, del biossido di titanio, dell'industria dello zirconio, dell'acido cloroacetico, della paraffina clorurata, dell'industria chimica del fluoro silicio monocristallino e in altre industrie di produzione.
Categorie
Grafite a grana fine ad alta densità
Questo materiale di grafite ad alta densità ha una dimensione delle particelle inferiore a 20 micron. Offre una maggiore resistenza e durezza. È l'opzione migliore se si desidera robustezza e resistenza alla pressione.
Bassa densità
È più leggero e facile da lavorare. È efficace quando non è richiesta una maggiore resistenza. Può quindi essere utilizzato per applicazioni più leggere che richiedono resistenza al calore.
Grafite isostatica
La grafite isostatica è un tipo di grafite a grana fine. Viene prodotta attraverso il processo di pressatura isostatica. Ciò le conferisce caratteristiche abbastanza omogenee. La grafite isostatica si trova in applicazioni di precisione come i semiconduttori. La sua struttura è quasi del tutto uniforme e questa proprietà la rende adatta per ottenere risultati ad alta efficienza e riproducibili.
Grafite modellata per le vibrazioni
Un'altra varietà di grafite a grana fine è la grafite modellata a vibrazione. Viene prodotta mediante stampaggio a vibrazione. Il riempimento a vibrazione è la procedura per renderla più calda e uniforme. Funziona quando si ha bisogno di forza ma non dell'uniformità della grafite isostatica. La grafite stampata a vibrazione ha una durezza e una struttura che si prestano ad applicazioni industriali generali.