Produttore di bulloni in grafite:
I vantaggi dei bulloni in grafite rispetto ai bulloni normali sono pochi:
Bulloni in grafite
Elevata stabilità chimica. Ciò consente di lavorare bene in ambienti con corrosione da acidi, alcali e solventi organici.
Resistenza alle alte temperature e conducibilità termica. In questo modo, i bulloni in grafite possono resistere alla deformazione e al deterioramento in presenza di temperature elevate.
Eccellenti prestazioni di lubrificazione. In questo modo i bulloni in grafite possono ridurre l'attrito e la perdita di materiale durante l'uso.
Equilibrio tra leggerezza e resistenza.
Elevata resistenza e tenacità. I bulloni in grafite possono sopportare carichi elevati. Inoltre, possono essere stabili quando sopportano urti e vibrazioni.
Capacità di carico della coppia. La capacità di carico di coppia dei bulloni in grafite è generalmente elevata e può raggiungere 2 o 3 volte quella dei bulloni ordinari. Tuttavia, la capacità di carico specifica deve essere calcolata e testata in base alla situazione reale.
Imbarcazioni normali:
I bulloni normali sono realizzati principalmente in metallo. Come l'acciaio al carbonio, l'acciaio inossidabile, l'acciaio legato, ecc.
I bulloni metallici hanno un diverso livello di resistenza e di corrosione durante l'uso in base ai diversi materiali.
I bulloni normali non sono dotati della capacità di resistenza alle alte temperature e di lubrificazione.
Processo di produzione
Selezione e pretrattamento delle materie prime: Scegliamo materie prime di carbonio di alta qualità con dimensioni uniformi dei fiocchi di grafite e meno impurità. Utilizziamo poi agenti leganti appropriati per vagliare e rimuovere le impurità dalle materie prime. Questo per garantire la purezza e la qualità delle materie prime.
Ingredienti e impasto: le materie prime e i leganti vengono miscelati in modo uniforme secondo una certa proporzione.
Stampa: Mettere le materie prime miscelate nello stampo, premere sulla pressa per formare la forma desiderata del corpo del prodotto in grafite.
Torrefazione: Il prodotto di grafite pressato viene sottoposto a un trattamento termico ad alta temperatura sotto la protezione di una carica specifica. Ciò migliora la resistenza meccanica del prodotto, ne riduce la resistività, ne migliora la stabilità termica e chimica.
Impregnazione: l'asfalto impregnante liquido penetra nei pori degli elettrodi dei prodotti di grafite. Ciò può ridurre la porosità, aumentare la densità di massa e la resistenza meccanica. Migliorando al contempo la conducibilità elettrica e termica del prodotto.
Tostatura secondaria: i prodotti di grafite impregnati vengono nuovamente arrostiti per carbonizzare ulteriormente i prodotti arrostiti. Questa fase è fondamentale per la produzione di prodotti di grafite con un'elevata densità volumetrica e prestazioni eccellenti.
Grafitizzazione: I prodotti a base di carbonio vengono riscaldati a oltre 2300°C in un forno elettrico ad alta temperatura per grafitizzazione. Questo processo migliora ulteriormente la conduttività elettrica, la conduttività termica e le proprietà meccaniche del prodotto.
Lavorazione e rifilatura: In questa fase, soddisfiamo i requisiti specifici di dimensione e forma del cliente. Lavorazione e rifilatura dei bulloni grafitizzati, come taglio, tornitura, fresatura, ecc.
Applicazioni dei bulloni in grafite:
Aerospaziale: I bulloni in grafite sono componenti di collegamento cruciali di aeroplani e razzi spaziali. Possono garantire l'integrità e l'affidabilità delle strutture in condizioni operative estreme.
Industria automobilistica: I bulloni in grafite possono collegare varie parti di motori, telai e carrozzerie di automobili. Inoltre, svolgono un ruolo importante nei sistemi elettrici automobilistici.
Industrie elettroniche: Come grafite è il materiale con una buona conducibilità elettrica e resistenza alle alte temperature, i bulloni di grafite sono anche comuni nelle parti di collegamento dei dispositivi elettronici. Come ad esempio i circuiti stampati, resistenze, condensatori e altri componenti elettronici.
Industrie chimiche: I bulloni in grafite sono in grado di lavorare in ambienti con acidi, alcali e solventi organici. Pertanto, sono parti ampiamente utilizzate nei processi di connessione e sigillatura delle apparecchiature chimiche. Ad esempio, reattori chimici, serbatoi di stoccaggio, tubazioni e altri collegamenti di apparecchiature.
Allo stesso tempo, i bulloni e le viti in grafite possono essere abbinati ai dadi in grafite e sono una combinazione molto comune nelle industrie. Nell'industria chimica, sono ampiamente utilizzati per collegare apparecchiature speciali grazie alla loro resistenza alla corrosione. Inoltre, giocano un ruolo importante anche nell'industria elettronica e nella produzione di forno a vuoto attrezzature.
Tuttavia, lo scenario di utilizzo dei bulloni normali è molto limitato e vengono utilizzati principalmente in:
Una varietà di macchinari, attrezzature, veicoli, ponti e strutture edilizie.
Montaggio di mobili, manutenzione meccanica, costruzione e altre scene quotidiane.