Il processo di colata è ampiamente utilizzato nella moderna industria manifatturiera. Il processo di colata in grafite presenta vantaggi unici, con caratteristiche speciali del materiale e prestazioni eccellenti. Offre soluzioni per la produzione di parti complesse ad alta precisione, il che è di grande importanza per migliorare il livello generale della produzione.
Indice dei contenuti
ToggleCaratteristiche dello stampo in grafite
Caratteristiche del materiale
La grafite è un materiale a struttura cristallina composto da atomi di carbonio e ha una buona resistenza alle alte temperature. Il suo punto di fusione raggiunge i 3652°C, il che consente allo stampo in grafite di mantenere una forma fisica stabile in un ambiente di colata ad alta temperatura, senza fondersi o deformarsi a causa delle alte temperature. Allo stesso tempo, possiede un'eccellente stabilità chimica. Nel processo di colata, non reagisce facilmente con la maggior parte dei metalli e dei fondenti. Garantisce la durata dello stampo e la purezza della colata. Inoltre, il suo coefficiente di espansione termica è ridotto e la sua variazione dimensionale è relativamente piccola in caso di rapidi cambiamenti di temperatura. Ciò favorisce il mantenimento della precisione dello stampo.
Vantaggi in termini di prestazioni
Stampaggio ad alta precisione:
Stampo in grafite ha buone prestazioni di lavorazione e può essere trasformato in una varietà di forme complesse. Può soddisfare i requisiti di progettazione ad alta precisione di diversi prodotti. Durante il processo di fusione, la sua superficie liscia può migliorare significativamente la qualità superficiale della colata e ridurre le procedure di lavorazione successive.
Elevata conduttività termica:
Il trasferimento di calore avviene in modo rapido e uniforme durante il processo di fusione. Ciò favorisce la rapida solidificazione del metallo liquido, abbreviando il ciclo di produzione e migliorando l'efficienza produttiva. Allo stesso tempo, la dissipazione uniforme del calore favorisce anche la riduzione della concentrazione di tensioni all'interno della colata e la riduzione della probabilità di difetti come le cricche nella colata. getto.
Buone prestazioni di sformatura:
L'adesione tra la grafite e la maggior parte dei metalli è ridotta, rendendo più fluida la colata durante la sformatura. Inoltre, riduce i danni alla colata causati dalla difficoltà di sformatura e migliora la resa.
Spiegazione dettagliata del processo di fusione in grafite
Preparare i materiali per la colata in stampo di grafite
Selezione del materiale
Un materiale di grafite di alta qualità è la base per garantire la qualità dello stampo. Di solito si scelgono materiali di grafite con elevata purezza e densità uniforme. In base alle diverse esigenze di colata, è necessario scegliere grafite a grana fine o a grana media. La grafite fine è in grado di fornire una migliore finitura superficiale, adatta a colate con elevati requisiti di qualità superficiale. La grafite a grana media ha una migliore resistenza e tenacità ed è adatta per stampi che sopportano una maggiore pressione e forza d'urto.
Elaborazione del materiale
Prima di tutto, si taglia il materiale di grafite selezionato. In base alle dimensioni del progetto dello stampo, la grafite viene tagliata in forma grezza utilizzando attrezzature di taglio. Poi la lavorazione meccanica, attraverso il centro di lavoro CNC e altre attrezzature per la fresatura della grafite, perforazione e altre operazioni, cavità dello stampo, anima e altre strutture lavorate con precisione. Per garantire che la precisione dimensionale dello stampo soddisfi i requisiti di progettazione.
Creare modelli
Idee di design
La progettazione del modello deve essere considerata in modo completo in base alla forma, alle dimensioni, ai requisiti di precisione e al lotto di produzione della colata finale. Nel processo di progettazione, è necessario considerare pienamente il tasso di ritiro della colata e riservare un'adeguata indennità di lavorazione. Per i getti di forma complessa, è inoltre necessario progettare una superficie di separazione e un sistema di colata ragionevoli. Per garantire che il metallo liquido possa riempire in modo uniforme e regolare la cavità dello stampo.
Metodo di lavorazione
Si tratta principalmente di lavorazioni meccaniche e stampa 3D. La lavorazione meccanica è adatta alla realizzazione di modelli di forma regolare e di grandi lotti. La precisione dimensionale e la qualità della superficie dei modelli possono essere garantite dalle apparecchiature di lavorazione CNC. Per alcuni modelli con forme complesse e strutture uniche, la tecnologia di stampa 3D presenta evidenti vantaggi. È in grado di produrre rapidamente e con precisione modelli dalle forme complesse, abbreviando notevolmente il ciclo di produzione del modello.
Riscaldamento del crogiolo di grafite
Selezione dell'attrezzatura
I crogioli riscaldanti comunemente utilizzati sono forno a resistenza, forno a induzione, ecc. Il forno a resistenza riscalda il crogiolo riscaldando il filo di resistenza. Il controllo della temperatura è più accurato, il funzionamento semplice, adatto alle piccole imprese di fusione o ai requisiti di stabilità ad alta temperatura del processo di fusione. Il forno a induzione utilizza il principio dell'induzione elettromagnetica per generare calore, velocità di riscaldamento, alta efficienza, adatto alla produzione su larga scala.
Controllo della temperatura
Nel processo di riscaldamento, il controllo accurato della temperatura è essenziale. I diversi materiali metallici hanno punti di fusione e intervalli di temperatura di colata differenti. È quindi necessario impostare curve di temperatura di riscaldamento adeguate in base alla situazione reale. Attraverso il sistema di controllo della temperatura, la potenza di riscaldamento viene monitorata e regolata in tempo reale per garantire che la temperatura nel crogiolo sia stabile entro l'intervallo richiesto. E per evitare la qualità del metallo liquido o i difetti di fusione causati da una temperatura troppo alta o troppo bassa.
Colata di metallo
Fusione dei metalli
Mettere il metallo richiesto nel riscaldamento crogiolo di grafite per fondere. Durante la fusione, aggiungere una quantità adeguata di fondente in base alle caratteristiche del metallo. Rimuovere le impurità e i gas per migliorare la purezza e mescolare per rendere uniforme la composizione del metallo liquido.
Operazione di fusione
Dopo aver raggiunto la temperatura di colata appropriata, il liquido metallico viene versato rapidamente e senza problemi nella cavità dello stampo. Controllare la velocità e la quantità durante il versamento per evitare difetti come il versamento insufficiente e l'isolamento a freddo. Fusioni grandi o complesse possono richiedere diversi metodi di colata, come l'iniezione dal basso e l'iniezione laterale. Per garantire che il liquido metallico riempia tutti gli angoli dello stampo.
Rimuovere le impurità
Metodo dell'agente di raffinazione
Aggiungere una quantità adeguata di agente di raffinazione al liquido metallico. Esso reagisce chimicamente con le impurità per generare scorie o gas che galleggiano in superficie per essere rimossi. Per i metalli diversi è necessario scegliere l'agente di raffinazione più adatto.
Metodo di filtrazione
Il filtro in ceramica è inserito nel sistema di colata. Mentre il metallo liquido scorre, le impurità vengono filtrate per migliorare la purezza del metallo liquido che entra nella cavità. Selezionare il filtro in base al flusso di metallo liquido e alle dimensioni delle impurità.
Parti di stampaggio
Tempo di espulsione
Il tempo di espulsione è molto critico: una colata troppo precoce non si solidifica, è facile che si deformi e si danneggi. Troppo tardi, a causa dell'aumento dell'attrito, aumenta la difficoltà di spellatura e persino il danneggiamento dello stampo. In base al materiale di colata, allo spessore, alla struttura dello stampo e così via, determinato dall'esperienza o dall'analisi di simulazione.
Operazione di spelatura
Espulsione dei getti con asta di espulsione, blocco di espulsione e altri dispositivi di espulsione meccanica. Durante il processo, la forza di espulsione è uniforme e si evita la deformazione locale della colata. È inoltre possibile applicare un agente distaccante sulla superficie dello stampo per ridurre l'attrito e rendere più fluido il rilascio.
Conclusione
Il processo di fusione in grafite, con le sue caratteristiche e i suoi vantaggi unici, svolge un ruolo importante nella moderna industria manifatturiera. Grazie a una selezione ragionevole dei materiali, a una formatura fine e a un controllo preciso, è possibile produrre getti di alta qualità.
FAQS
Quanto dura lo stampo in grafite?
In generale, la vita utile degli stampi in grafite è compresa tra 100 e 1000 volte. La sua durata è influenzata dai materiali di colata, dai parametri di processo, dalla manutenzione e da altri fattori. In condizioni di normale utilizzo e manutenzione, è possibile utilizzarli da decine a centinaia di volte. La lega di alluminio per colata, come il processo di piccola perdita dello stampo, ha una vita più lunga. La colata di metalli ad alta temperatura e altamente corrosivi ha una durata inferiore.
Nel processo di stampaggio della grafite, quali sono i fattori chiave che influenzano la qualità dello stampo?
Qualità del materiale grafite:
La purezza e l'uniformità della densità influiscono sulle prestazioni dello stampo; le impurità a bassa purezza possono facilmente causare difetti ad alta temperatura.
Precisione di lavorazione:
L'accuratezza dimensionale e la rugosità superficiale sono legate alla qualità dello stampo. Un'accuratezza insufficiente comporta una deviazione delle dimensioni della cavità e influisce sullo stampaggio della colata.
Parametri del processo di stampaggio:
La pressione di pressatura, la temperatura e il tempo non sono adeguati. Ciò causerà l'irregolarità della struttura interna dello stampo, compromettendone la resistenza e la durata.
Lo stampo in grafite si danneggia facilmente?
In caso di uso e manutenzione corretti, non si danneggia facilmente. Tuttavia, l'impatto di temperature eccessive, le sollecitazioni meccaniche o forze esterne improprie come le collisioni durante il funzionamento possono causare danni. Dopo un uso prolungato, anche l'usura superficiale e la corrosione danneggiano lo stampo, per cui il funzionamento corretto e la manutenzione regolare sono molto importanti.
È necessario preriscaldare gli stampi in grafite?
Di solito si raccomanda il preriscaldamento. Il preriscaldamento può ridurre la differenza di temperatura tra lo stampo e il liquido metallico, evitando le crepe causate dall'impatto termico. Inoltre, fa sì che il liquido metallico scorra più agevolmente nella cavità, favorendo lo stampaggio per colata. La temperatura di preriscaldamento è generalmente determinata in base al tipo di metallo da colata e al materiale dello stampo, tra 100°C e 300°C.