Le batterie agli ioni di litio occupano una posizione centrale nell'odierno settore dell'accumulo di energia. La grafite, uno dei materiali chiave delle batterie agli ioni di litio, non può essere sottovalutata. La grafite, un minerale stratificato formato da una disposizione esagonale degli atomi di carbonio, ha molte proprietà fisiche e chimiche uniche. Queste caratteristiche la rendono una scelta ideale per i materiali degli elettrodi delle batterie agli ioni di litio. E fornisce un forte sostegno allo sviluppo dei moderni dispositivi elettronici e dei veicoli elettrici, facendo progredire la tecnologia dell'accumulo di energia.
Indice dei contenuti
Toggle
Come si usa la grafite nelle batterie?
Meccanismo di incorporazione e rimozione del litio
Quando una batteria agli ioni di litio viene caricata, gli ioni di litio vengono rimossi dal materiale dell'elettrodo positivo e migrano verso l'elettrodo negativo attraverso la soluzione elettrolitica. Poiché la grafite ha una struttura cristallina a strati, questi ioni di litio possono essere incorporati negli strati di grafite. Formano una struttura simile a un "sandwich", ovvero un composto di intercalazione litio-grafite. Nel processo di scarica, il processo si inverte. Gli ioni di litio dallo strato di grafite tornano all'elettrodo positivo. Gli elettroni fluiscono nel circuito esterno per generare corrente, alimentando così i dispositivi esterni. Questo meccanismo di embedding e deembedding è il processo centrale di accumulo e rilascio di energia della grafite come materiale per elettrodi negativi nelle batterie agli ioni di litio. La sua reversibilità e la sua efficienza hanno un impatto cruciale sulle prestazioni complessive della batteria.
Processo di reazione elettrochimica
Dal punto di vista della reazione elettrochimica, l'elettrodo negativo di grafite presenta una complessa reazione REDOX durante il processo di carica e scarica della batteria. Nella fase iniziale della carica, il sito attivo sulla superficie della grafite ha dapprima adsorbito ioni di litio. Con la diminuzione del potenziale, gli ioni di litio si incorporano gradualmente negli strati di grafite. Inoltre, gli elettroni affluiscono nella grafite dal circuito esterno per far sì che la grafite subisca una reazione di riduzione. Durante la scarica, invece, gli ioni di litio vengono rimossi dallo strato di grafite. La grafite si ossida e gli elettroni fluiscono verso l'elettrodo positivo attraverso il circuito esterno. In questo modo si completa un ciclo di reazione elettrochimica. In questo processo, fattori come la composizione e la concentrazione dell'elettrolita e le proprietà dell'interfaccia tra l'elettrodo e l'elettrolita influiscono sulla velocità, l'efficienza e la stabilità della reazione elettrochimica. E quindi influenzano le prestazioni della batteria.
Perché la grafite viene utilizzata nelle batterie agli ioni di litio?
Correlazione tra caratteristiche strutturali e prestazioni
La stratificazione struttura della grafite è il fattore strutturale chiave per la sua ampia applicazione nelle batterie agli ioni di litio. Questa struttura a strati fa sì che la grafite abbia un'ampia spaziatura tra gli strati. Ciò fornisce spazio sufficiente per l'inserimento e il disinserimento degli ioni di litio. Ciò favorisce la realizzazione di un trasporto veloce degli ioni, migliorando così le prestazioni del rapporto carica-scarica della batteria. Allo stesso tempo, la forza di van der Waals tra gli strati è debole. Gli ioni di litio possono quindi entrare e uscire dallo strato di grafite con relativa facilità. Ciò riduce l'energia di attivazione della reazione e migliora l'efficienza energetica della batteria. Inoltre, la struttura cristallina della grafite ha un'elevata stabilità. Può mantenere l'integrità della struttura durante il ripetuto inserimento e disinserimento di ioni di litio. Ridurre l'attenuazione della capacità della batteria causata dal collasso strutturale. E garantire una lunga durata della batteria.
Vantaggi delle proprietà fisiche e chimiche
La grafite ha una buona conducibilità elettrica, può condurre efficacemente gli elettroni e ridurre la resistenza ohm all'interno della batteria. Inoltre, migliora l'efficienza di carica e scarica e le prestazioni energetiche della batteria. In termini di proprietà chimiche, la grafite ha un'elevata stabilità chimica. Non è facile che reagisca chimicamente con l'elettrolita nella finestra del potenziale di lavoro della batteria. In questo modo si evitano gli effetti negativi di gas e impurità causati da reazioni collaterali sulle prestazioni della batteria. Inoltre, la stabilità termica della grafite è buona. Può sopportare in una certa misura il calore generato durante il processo di carica e scarica della batteria. Ciò riduce il rischio di fuga termica della batteria e ne migliora la sicurezza. È particolarmente importante per i sistemi di accumulo di energia su larga scala, per i veicoli elettrici e per altri scenari applicativi.
Batteria alla grafite e batteria al litio
Le batterie alla grafite (che di solito si riferiscono alle batterie agli ioni di litio con la grafite come elettrodo negativo) sono diverse dalle batterie al litio per molti aspetti. In termini di densità energetica, le batterie alla grafite sono relativamente mature e stabili. E la densità energetica può soddisfare la maggior parte degli scenari attuali. Le nuove batterie al litio, come le silicio-La batteria al litio a base di silicio ha una densità energetica teorica più elevata. Tuttavia, il materiale a base di silicio presenta un'ampia variazione di volume durante la carica e la scarica, che influisce sulla stabilità del ciclo di vita della batteria alla grafite.
In termini di costi, le riserve di grafite sono ricche, la tecnologia di estrazione e lavorazione è matura. Il costo è relativamente basso, mentre alcune nuove batterie al litio hanno costi elevati a causa di materiali rari o di una preparazione complessa.
In termini di sicurezza, la batteria alla grafite ha una buona stabilità termica e non è facile che si verifichi una fuga termica. La nuova batteria al litio deve essere ulteriormente migliorata sotto questo aspetto. Attualmente le batterie alla grafite sono ampiamente utilizzate, ma le batterie al litio si stanno sviluppando rapidamente nel campo della ricerca scientifica. Se in futuro le batterie al litio supereranno il collo di bottiglia tecnico, si prevede che in alcuni settori di fascia alta si creerà una situazione di concorrenza con le batterie alla grafite.
Scenari applicativi specifici della grafite nelle batterie agli ioni di litio
Elettronica di consumo
Negli smartphone, nei tablet, nei computer portatili e in altri prodotti elettronici di consumo, le batterie agli ioni di litio devono avere un'elevata densità energetica, una lunga durata del ciclo e una buona sicurezza. Per soddisfare la domanda dei consumatori di dispositivi sottili e portatili e di una forte durata della batteria. Le batterie agli ioni di litio con elettrodo negativo in grafite possono soddisfare questi requisiti e fornire un'alimentazione stabile e affidabile ai prodotti elettronici di consumo. E rendono questi dispositivi in grado di funzionare normalmente in una varietà di scenari d'uso complessi. Come ad esempio le chiamate a lungo termine, i giochi ad alta intensità, la riproduzione di video e così via, diventando una parte indispensabile della vita e del lavoro delle persone moderne.
Settore dei veicoli elettrici
Con la preoccupazione globale per la protezione dell'ambiente e lo sviluppo sostenibile, la veicolo elettrico mercato è in rapida ascesa. Batterie agli ioni di litio con negativo in grafite elettrodo forniscono un supporto energetico fondamentale per i veicoli elettrici. La loro elevata densità energetica contribuisce ad aumentare l'autonomia dei veicoli elettrici e a ridurre il numero di cariche. Le buone prestazioni di ingrandimento possono soddisfare l'elevata richiesta di potenza dei veicoli elettrici in condizioni di accelerazione e di salita. La lunga durata del ciclo riduce inoltre i costi di sostituzione delle batterie, migliorando l'economia e l'affidabilità dei veicoli elettrici. Promuove il vigoroso sviluppo dell'industria dei veicoli elettrici. Inoltre, contribuisce alla trasformazione ecologica dell'industria automobilistica globale.
Campo dei sistemi di accumulo di energia
Nella generazione di energia rinnovabile (come l'energia solare, l'energia eolica) collegata alla rete, nel riempimento dei picchi delle reti intelligenti, nell'accumulo di energia per uso domestico e in altri sistemi di accumulo di energia, le batterie agli ioni di litio devono avere una grande capacità, una lunga durata, un'elevata sicurezza e un basso costo. Le batterie agli ioni di litio con elettrodo negativo in grafite presentano alcuni vantaggi sotto questi aspetti. Sono in grado di immagazzinare efficacemente l'energia elettrica in eccesso e di rilasciarla quando necessario, bilanciando la domanda e l'offerta di energia. Migliorano l'efficienza energetica, la stabilità e l'affidabilità della rete elettrica. Inoltre, promuove l'applicazione su larga scala delle energie rinnovabili e l'ottimizzazione della struttura energetica.
Prezzo della batteria alla grafite
Essendo una risorsa mineraria relativamente ricca, la grafite ha un costo relativamente basso. Questo fa sì che le batterie agli ioni di litio con grafite come elettrodo negativo abbiano una certa competitività nel prezzo. Tuttavia, con il rapido sviluppo del mercato delle batterie agli ioni di litio e il continuo miglioramento dei requisiti di prestazione delle batterie, anche la qualità e la tecnologia di lavorazione della grafite sono in costante miglioramento. Ciò influisce in una certa misura sul suo costo. Inoltre, i costi di altre materie prime, i costi di processo, i costi di ricerca e sviluppo e i fattori di domanda e offerta del mercato nel processo di produzione delle batterie influenzeranno complessivamente il prezzo finale delle batterie alla grafite. Nel complesso, le prestazioni attuali delle batterie alla grafite sono più eccezionali in termini di prestazioni di costo. E possono soddisfare le esigenze della maggior parte degli scenari applicativi. Tuttavia, con il progresso della tecnologia e i cambiamenti del mercato, anche il suo prezzo può fluttuare e adattarsi di conseguenza.
Conclusione
Come componente importante delle batterie agli ioni di litio, la grafite svolge un ruolo fondamentale nel campo dell'accumulo di energia. Grazie alle sue proprietà fisiche e chimiche uniche, presenta evidenti vantaggi in termini di prestazioni, costi e campi di applicazione delle batterie. È ampiamente utilizzata in molti campi come l'elettronica di consumo, i veicoli elettrici e i sistemi di accumulo di energia. Inoltre, promuove lo sviluppo della scienza e della tecnologia moderna e della società.