Inviare la posta

info@jinsuncarbon.com

Grafite porosa - Una guida completa

Prodotti in carbonio e grafite

La grafite porosa è un nuovo tipo di materiale di carbonio che ha attirato molta attenzione nel campo della scienza dei materiali. Mantiene le caratteristiche di conducibilità e stabilità della grafite e introduce la struttura a pori, con prestazioni migliori. Ha un grande potenziale nei settori dell'energia, dell'ambiente, della catalisi e così via.

 

Metodo di preparazione della grafite porosa

Metodo del modello

Il metodo dei template è un metodo chiave per la preparazione della grafite porosa. I modelli duri, come le nanosfere di silice e l'alluminio anodizzato, hanno una forma regolare e una struttura stabile. In primo luogo, si riempiono le fonti di carbonio, come la resina fenolica, nella fessura del modello. Dopo la carbonizzazione ad alta temperatura, la fonte di carbonio viene convertita in grafite e quindi la sagoma viene rimossa con reagenti chimici, lasciando i pori. Il modello flessibile utilizza micelle formate dall'autoassemblaggio di tensioattivi per guidare la deposizione delle fonti di carbonio. La struttura porosa è ottenuta mediante trattamento termico. Il metodo può controllare con precisione i pori e preparare grafite porosa altamente ordinata. Ma la rimozione del template è complicata e il costo è elevato.

 

Deposizione chimica da vapore (CVD)

Sotto l'azione dell'alta temperatura e del catalizzatore, CVD decompone metano, etilene e altre fonti gassose di carbonio. Gli atomi di carbonio si depositano sulla superficie del substrato per generare grafite. Il tasso di crescita e la struttura dei pori della grafite possono essere controllati regolando il flusso di gas, la temperatura, la pressione e il catalizzatore. La grafite porosa preparata con questo metodo ha un'elevata cristallinità e un legame stretto con il substrato. È adatta alla produzione di semiconduttori e ad altri settori. Tuttavia, le attrezzature sono costose, la preparazione è complicata e la resa è bassa.

 

Metodo di attivazione

Il metodo di attivazione utilizza polvere di grafitefibra di carbonio e altri materiali di carbonio formati come materie prime. L'attivazione fisica con vapore acqueo ad alta temperatura e anidride carbonica incide gli atomi di carbonio per formare i pori. L'attivazione chimica consente ai materiali di carbonio di reagire con idrossido di potassio, acido fosforico e altri reagenti a una temperatura inferiore per creare fori. Ad esempio, l'attivazione dell'idrossido di potassio dopo il lavaggio per rimuovere il sale di potassio lascia dei fori. Questo metodo è semplice e a basso costo e può migliorare notevolmente l'area superficiale specifica e la porosità. Tuttavia, è difficile controllare con precisione la struttura dei pori e la distribuzione delle dimensioni dei pori è ampia.

 

Microstruttura e proprietà

Analisi della struttura dei pori

La grafite porosa presenta tre tipi di pori: micropori, pori mesoporosi e pori grandi. La dimensione dei micropori è inferiore a 2 nm, fornendo una grande superficie specifica, che favorisce l'adsorbimento di piccole molecole. L'apertura mesoporosa di 2-50 nm favorisce la diffusione del materiale. I macropori con aperture superiori a 50 nm sono i canali attraverso i quali le sostanze entrano all'interno. La dimensione dei pori della grafite porosa preparata con il metodo del template è uniforme. La struttura dei pori a più stadi formata con il metodo di attivazione tiene conto dell'efficienza di adsorbimento e trasporto. Svolge un ruolo di primo piano nel campo dell'ambiente e dell'energia.

 

Caratteristiche della struttura cristallina

La grafite porosa si basa sulla struttura a strati della grafite, gli atomi di carbonio sono legati in modo covalente per formare piani esagonali. Gli strati sono mantenuti dalle forze di van der Waals. La preparazione dei pori provoca difetti reticolari e una disposizione disordinata, ma conferisce al materiale proprietà speciali. Ad esempio, nelle batterie agli ioni di litio, questi difetti possono fornire più siti di stoccaggio per gli ioni di litio, accelerare l'incorporazione e il rilascio degli ioni. Inoltre, migliorano le prestazioni di carica e scarica della batteria e la stabilità del ciclo.

 

Proprietà chimiche della superficie

Il processo di preparazione e il post-trattamento determinano le proprietà chimiche della superficie della grafite porosa. Durante il processo, vengono introdotti gruppi funzionali come i gruppi idrossilici e carbossilici per conferire al materiale un'attività di reazione chimica. Ad esempio, il gruppo carbossilico può reagire con le sostanze alcaline. Allo stesso tempo, questi gruppi funzionali influenzano l'idrofilia e la dispersione del materiale. Nelle applicazioni di adsorbimento, la regolazione dei gruppi funzionali di superficie può consentire un efficiente adsorbimento di sostanze specifiche. Ad esempio, la grafite porosa contenente amminoacidi può adsorbire gas acidi.

 

Vantaggi prestazionali della grafite porosa

Elevata area superficiale specifica e proprietà di adsorbimento

La grafite porosa è piena di pori abbondanti, che creano una superficie specifica molto elevata. Alcuni di essi possono raggiungere migliaia di metri quadrati per grammo. Questa caratteristica fornisce un gran numero di siti di adsorbimento, mostrando una forte capacità di adsorbimento per varie molecole e ioni in gas e liquidi. Rispetto ai materiali di adsorbimento tradizionali, ha una maggiore capacità di adsorbimento e una maggiore velocità. Inoltre, può purificare efficacemente l'ambiente e risolvere il problema dell'inquinamento.

 

Eccellente conducibilità elettrica

Ereditando le caratteristiche intrinseche della grafite, la grafite porosa ha un'eccellente conduttività elettrica. La sua esclusiva struttura cristallina a strati crea un canale efficiente per il trasporto degli elettroni. Anche in presenza di pori, è difficile ostacolare la conduzione degli elettroni e la conduttività si mantiene comunque a un livello elevato. Nel campo dell'accumulo e della conversione dell'energia, questo vantaggio si evidenzia. Può condurre rapidamente gli elettroni, ridurre la resistenza interna, migliorare notevolmente l'efficienza di carica e scarica e la densità di potenza.

 

Buona stabilità termica

Grazie al forte legame covalente tra gli atomi di carbonio, la grafite porosa presenta un'eccellente stabilità termica. In un ambiente ad alta temperatura superiore a 1000℃, la struttura può essere mantenuta stabile e non si verifica un evidente declino delle prestazioni. Grazie alla sua stabilità termica, svolge un ruolo importante in molte applicazioni ad alta temperatura.

 

Applicazioni della grafite porosa

Accumulo e conversione dell'energia

Batteria agli ioni di litio

Nelle batterie agli ioni di litio, può essere utilizzato come materiale per elettrodi negativi. I suoi pori ricchi possono immagazzinare più ioni di litiomigliorare la capacità specifica della batteria. La buona conduttività accelera la carica e la scarica, facilita la variazione del volume di carica e di scarica e prolunga la durata della batteria.

 

Supercapacitori

Può essere utilizzato come elettrodo per supercondensatori; la sua elevata superficie specifica può formare un condensatore a doppio strato elettrico. L'eccellente conduttività consente di ottenere un rapido trasferimento di carica, in modo che il supercondensatore abbia un'elevata densità di potenza e caratteristiche di carica e scarica veloci.

 

Settore ambientale

Trattamento delle acque reflue

Il trattamento delle acque reflue con grafite porosa si basa sull'adsorbimento ad alta superficie specifica di inquinanti organici e ioni di metalli pesanti. Inoltre, supporta i catalizzatori, la degradazione catalitica degli inquinanti organici, per ottenere un trattamento innocuo delle acque reflue e la purificazione della qualità dell'acqua.

 

Purificazione dell'aria

Grazie alle elevate prestazioni di adsorbimento, è in grado di assorbire sostanze nocive come l'anidride solforosa, gli ossidi di azoto e i composti organici volatili presenti nell'aria. Può essere trasformato in filtri e rivestimenti per la purificazione dell'aria per migliorare la qualità dell'aria.

 

Catalisi

Vettore catalitico

La grafite porosa come vettore catalitico, con un'elevata area superficiale specifica, può disperdere la sostanza attiva. La buona stabilità garantisce la stabilità strutturale nella reazione catalitica, migliora l'attività e la selettività del catalizzatore e trova largo impiego nelle reazioni chimiche.

 

Partecipazione diretta alle reazioni catalitiche

I suoi difetti superficiali e i gruppi funzionali hanno un'attività catalitica; è possibile utilizzarlo come catalizzatore non metallico nelle reazioni di sintesi organica. Le condizioni di reazione sono blande, ad alta selettività, aiutano la sintesi chimica verde e riducono l'inquinamento.

 

Altre aree

Produzione di semiconduttori

Grazie alla sua buona stabilità e conducibilità termica, può essere utilizzato come componente per forni ad alta temperatura e materiale per la dissipazione del calore. Per garantire la stabilità del processo, risolvere efficacemente il problema della dissipazione del calore del chip e migliorare le prestazioni del dispositivo.

 

Scienze biomediche

La grafite porosa con una buona biocompatibilità può essere utilizzata come vettore di farmaci per ottenere un rilascio controllato di farmaci. Inoltre, può essere utilizzata per preparare biosensori, rilevare biomolecole e contribuire alla diagnosi precoce e al trattamento delle malattie.

 

Conclusioni

Come nuovo tipo di materiale in carbonioLa grafite porosa ha una struttura unica e prestazioni eccellenti. Una varietà di metodi di preparazione può regolare le sue proprietà strutturali per soddisfare molteplici esigenze. Svolge un ruolo significativo in molti campi. Con lo sviluppo della tecnologia, si prevede che in futuro fornirà un supporto materiale fondamentale per la risoluzione dei problemi globali.

it_ITIT