Il forno siviera (LF) è uno strumento per la metallurgia secondaria dell'acciaio. Viene utilizzato nel processo di fusione secondaria per affinare e condizionare l'acciaio fuso. Non serve a fondere il metallo, ma a migliorarne la qualità prima della colata. Si trovano comunemente nelle acciaierie integrate e nelle mini acciaierie. Sono importanti per la produzione di acciaio di alta qualità, che ha specifiche chimiche e di temperatura molto severe.
Perché il forno a siviera nella produzione dell'acciaio?
Senza forno a siviera, l'acciaio presenterebbe impurità eccessive. E potrebbe non superare le specifiche del cliente. Per le applicazioni automobilistiche, edilizie e di produzione di utensili, è necessario un acciaio pulito, preciso e costante. Il forno siviera vi permette di farlo.
Come funziona un forno a siviera
Fasi fondamentali del processo
Ecco come si presenta in genere il processo del forno a siviera:
Siviera con acciaio proveniente dal forno primario (ad esempio, forno elettrico ad arco)
Si entra nella stazione del forno a siviera immergendo la mestola
Gli elettrodi di grafite si abbassano e fondono l'acciaio attraverso gli archi elettrici
Il gas argon viene insufflato dal fondo per agitare il bagno.
Aggiunta di lega e flusso
La scoria si cristallizza sulla superficie superiore e adsorbe le impurità.
Quando è pronta, la mestola può essere spedita alla colata.
E tutto questo avviene in una finestra ristretta di velocità e conservazione del calore.
Parti fondamentali del sistema
Elettrodi di grafite: Riscaldamento ad arco sorgente. Il controllo è automatico.
Guscio della mestola: è rivestito di materiale refrattario forte per resistere al calore e alla corrosione.
Tetto del forno e bracci di sollevamento: Aprono e chiudono la stazione e manipolano gli elettrodi.
Sistema di spurgo ad argon: Inietta gas (argon) sul fondo della siviera per una migliore miscelazione della massa fusa.
Sistema di controllo: Monitora la temperatura, la tensione dell'arco, il movimento dell'elettrodo e l'agitazione.
Tipi di forni a siviera
Forno a singola siviera
Si gestisce un calore alla volta. Nelle operazioni più piccole o in quelle con una velocità di colata più bassa, questo è perfettamente normale. Si attende che la mestola completi il suo percorso prima di inserirla nuovamente.
Forno a doppia mestola
Si lavora su due mestoli contemporaneamente, che di solito si alternano. Quando una siviera è in fase di riscaldamento, la seconda è in preparazione o in trasferimento. Un forno a doppia siviera aumenta la produttività.
Forno ad arco in siviera
È un altro nome per il forno a siviera. È caratterizzato dal sistema di riscaldamento ad arco. Se si dispone di un forno ad arco di siviera, si controlla la temperatura con elettrodi di grafite.
Funzioni principali
Riscaldamento dell'acciaio fuso
Il forno di riscaldamento della siviera mantiene la corretta temperatura dell'acciaio. A volte l'acciaio si raffredda durante il trasferimento. Se diventa troppo freddo, la colata diventa un problema. Si aumenta la temperatura secondo le necessità, di solito da 5 a 10°C al minuto.
Miscelare e mescolare
La fusione viene omogeneizzata mediante agitazione con argon. Questo metodo gestisce i gradienti di temperatura e favorisce la pulizia dalle impurità. Si vuole un acciaio coerente dall'alto verso il basso. Aiuta a portare le impurità nello strato di scorie.
Regolazione in lega
Volete un acciaio più resistente? O magari un acciaio che non arrugginisca? Aggiungete elementi di lega precisi Potete personalizzare carbonio, manganese, cromo o altri componenti in base alle vostre specifiche.
Il forno di affinazione in siviera offre una flessibilità che lo rende ideale per le qualità di acciaio speciali.
Scorie e desolforazione
Che cos'è la scoria di forno a siviera
Le scorie sono un sottoprodotto. È composta da fondenti, impurità e alcune reazioni della lega. Le scorie galleggiano sull'acciaio nel forno a siviera. Funge da isolante per la fusione e intrappola le specie indesiderate.
Le scorie dei forni a siviera vengono prodotte con calce, fluorite e talvolta con alluminio.
Perché è necessaria la desolforazione
Lo zolfo è dannoso per l'acciaio. Lo rende fragile e difficile da saldare. È proprio per questo che la desolforazione del forno a siviera è fondamentale. Lo zolfo viene eliminato formando una scoria basica che lo assorbe.
Senza di ciò, l'acciaio non soddisfa gli standard di prestazione.
Come le scorie aiutano a purificare l'acciaio
Le scorie agiscono come una spugna. Cattura:
Zolfo
Ossigeno
Inclusioni non metalliche
Si scremano le scorie prima di fondere. Questo passaggio assicura che l'acciaio sia puro e potente.
Forno a siviera vs forno ad arco elettrico
Cosa fa ciascuno
FORNO ELETTRICO AD ARCO (EAF): Questo tipo fonde rottami o spugna di ferro. Veloce ed efficiente.
Forno a siviera: purifica l'acciaio liquido. Si regolano la temperatura e la composizione.
Questi due prodotti non sono concorrenti. Si usano insieme.
Perché sono necessari entrambi
Con l'EAF si riceve acciaio liquido. Ma non è ancora pronto. È qui che entra in gioco il forno a siviera. Vi aiuta a ottenere specifiche precise su ogni lotto.
Se si considerano il forno a siviera e il forno elettrico ad arco come concorrenti affiancati, è bene considerarli più come compagni di squadra che come nemici.
Utilizzo del forno
Funzionamento passo-passo
Trasferimento: La siviera passa sotto il tetto del forno
Riscaldamento: Abbassare gli elettrodi, avviare il riscaldamento ad arco
Iniezione di argon dal basso (agitazione)
Leghe: Aggiunta di elementi per regolare le proprietà
Slagging: Annuncia i flussi e rimuove le impurità
Campione: Prelevare campioni per i laboratori
Colata: Trasferire il mestolo alla colatrice una volta terminato
Questo avviene per tutti i riscaldamenti. Il funzionamento del forno a siviera deve essere fluido, rapido e preciso.
Pratiche comuni
Per ottenere le massime prestazioni, fate sempre quanto segue:
Preriscaldare i mestoli
Pulire regolarmente il forno
Monitoraggio della chimica delle scorie
Bilanciare il flusso di argon per una corretta agitazione
Usura dell'elettrodo di traccia
Scegliere il forno giusto
Cosa considerare in un produttore
È importante, tuttavia, notare che non tutti i produttori di forni a siviera sono uguali. È necessario sceglierne uno che offra:
Tecnologia comprovata
Basso consumo di elettrodi
Forti funzioni di automazione
Risposta rapida del servizio
Disponibilità di ricambi
Anche il lavoro svolto in passato è un fattore importante, così come la reputazione.
Caratteristiche principali da considerare
Verificare che il forno abbia:
Sistemi PLC o DCS di fascia alta
Controlli accurati dell'arco
Sistemi di raffreddamento ad acqua
Ugelli di agitazione avanzati
Rivestimento refrattario durevole
Queste caratteristiche incidono su costi, velocità e sicurezza.
Pensieri finali
Il forno a siviera è essenziale nella moderna produzione di acciaio e non si può pensare di ottenere un'alta qualità senza di esso. Sia che lo si utilizzi per mantenere la giusta temperatura, per regolare la composizione chimica o per eliminare contaminanti indesiderati come lo zolfo, garantisce che l'acciaio soddisfi le rigorose specifiche di prestazione. È un complemento, non un sostituto, del forno elettrico ad arcoe, combinati insieme, costituiscono una linea di produzione completa e potente. Consente di produrre acciai più puliti, più forti e più specializzati, raffinando il materiale fuso con scorie e offrendo regolazioni precise della lega.
Un buon costruttore di forni siviera e le attrezzature giuste contribuiranno a migliorare l'efficienza, la coerenza e la qualità della produzione. Quindi, se il vostro obiettivo è quello di creare acciaio con proprietà di lavoro ottimali, durevole in ambienti pressurizzati, resistente alla ruggine e conforme alle specifiche del cliente, dovete investire in un forno siviera progettato correttamente: uno dei migliori investimenti che possiate fare!