Inviare la posta

info@jinsuncarbon.com

Conoscere la lavorazione della grafite

Applicazione

Nell'industria moderna, la grafite è ampiamente utilizzata grazie alle sue proprietà uniche, dalle necessità quotidiane alle industrie high-tech. La lavorazione della grafite è l'anello chiave, il suo livello tecnico è legato alle prestazioni del prodotto e al campo di applicazione. Una ricerca approfondita è di grande importanza per lo sviluppo industriale.

Caratteristiche e classificazione della grafite

Grafite è composto da atomi di carbonio, in una struttura cristallina a strati. Gli atomi dello strato sono legati in modo covalente in una rete esagonale, e gli strati sono influenzati dalle forze di van der Waals. Ciò le conferisce una buona conducibilità elettrica, un elevato punto di fusione e un'eccellente lubricità. La grafite si divide in due tipi, naturale e artificiale: la grafite naturale comprende fiocchi, terre e blocchi di grafite, con usi diversi. La grafite artificiale viene trattata ad alta temperatura, ha prestazioni controllabili e viene utilizzata nelle batterie al litio e in altri campi.

Tecnologia di lavorazione della grafite

Tecnologia di taglio

Il taglio della grafite è un metodo di lavorazione comune, che utilizza il movimento relativo dell'utensile e della grafite per rimuovere il materiale. Il taglio ad alta velocità è spesso utilizzato per ridurre il tempo di contatto tra l'utensile e il materiale e ridurre l'impatto della forza di taglio. Poiché la grafite è morbida e fragile, è facile che si rompano i bordi e le scorie. Allo stesso tempo, è necessario scegliere utensili affilati e parametri di taglio adeguati. Ad esempio, per la lavorazione di stampi in grafite di alta precisione, la velocità di taglio deve essere di migliaia di giri al minuto e l'avanzamento deve essere regolato con precisione per garantire l'accuratezza.

Lavorazione della grafite

Processo di macinazione

La rettifica è un microtaglio della superficie di grafite per migliorare la finitura superficiale e la precisione. Poiché gli utensili di rettifica si usurano rapidamente, è necessario selezionare abrasivi e fluidi di rettifica adeguati. Gli abrasivi comunemente utilizzati sono carburo di silicio, diamante, abrasivi diamantati a causa dell'elevata durezza, resistenza all'usura nella macinazione della grafite ampiamente utilizzata. Il fluido di rettifica può raffreddare, ridurre l'usura, pulire e lubrificare e migliorare la qualità della superficie. Ad esempio, lo stampo in grafite utilizzato per la lavorazione delle lenti ottiche, la cui rugosità superficiale dopo la rettifica può raggiungere Ra0,1μm.

Fresatura della grafite

La fresatura della grafite con fresa rotante consente di ottenere la lavorazione di forme complesse, la fresatura di sottopiani, profili e cavità. La fresatura di superficie elabora il piano, la fresatura del profilo elabora il contorno e la fresatura della cavità elabora la cavità. Lavorazione con fresa a più taglienti e ottimizzazione del percorso e dei parametri, come la lavorazione di stampi in grafite di grandi dimensioni. La fresatura ad alta velocità e a cinque assi riduce i tempi di lavorazione, garantendo precisione e qualità.

Processo di perforazione

La foratura consiste nella lavorazione di fori su grafite, grafite fragile, bassa durezza, la foratura è soggetta a problemi di ruvidità della parete del foro, deviazione dell'apertura e collasso del bordo del foro. È necessario selezionare la punta e i parametri appropriati, con trapano in metallo duro. E ridurre la velocità di foratura e l'avanzamento, con lubrificazione di raffreddamento a liquido di taglio. Ad esempio, nel foro di raffreddamento per la lavorazione degli elettrodi di grafite, i parametri di ottimizzazione possono consentire di controllare la precisione dell'apertura entro ±0,1 mm, la rugosità della parete del foro fino a Ra3,2μm.

Lavorazione della grafite di carbonio

La grafite di carbonio è un materiale speciale e la tecnologia di lavorazione è diversa dalla grafite ordinaria. La durezza e la resistenza della grafite di carbonio sono elevate e richiedono utensili più resistenti all'usura e una maggiore forza di taglio. Il coefficiente di espansione termica è basso e la lavorazione deve controllare la temperatura per evitare deformazioni e incrinature. Può essere ampiamente utilizzata nelle tenute meccaniche, nei motori aeronautici e in altri campi; la qualità della lavorazione influisce sulle prestazioni e sull'affidabilità delle apparecchiature.

Spiegazione dettagliata delle attrezzature e degli strumenti di lavorazione

Apparecchiature di lavorazione

Centro di lavoro CNC

Imposta una varietà di funzioni di lavorazione in una sola macchina, controllata dalla traiettoria dell'utensile del sistema CNC. Ha un alto grado di automazione, un'efficienza rapida, una precisione stabile ed è adatto alla lavorazione della grafite in lotti e ad alta precisione.

Macchina utensile per elettroerosione

Utilizzando la scarica per rimuovere la grafite, elaborare elettrodi e stampi in grafite, ecc. è possibile elaborare forme complesse e strutture minuscole. E garantire l'accuratezza della lavorazione e la qualità della superficie controllando i parametri di scarica.

Macchina per macinare

Utilizzato per la rettifica, superficiale, cilindrica, interna, ecc. per garantire la finitura superficiale e la precisione dei prodotti in grafite.

Utensili per la lavorazione della grafite

Taglierina

Per le caratteristiche della grafite, il materiale dell'utensile viene scelto tra il carburo e il diamantato. Gli utensili in metallo duro sono adatti alla lavorazione generale, mentre quelli con rivestimento diamantato sono adatti alla lavorazione ad alta velocità e ad alta precisione. La geometria dell'utensile deve essere ottimizzata.

Strumenti abrasivi

Le mole comunemente utilizzate per la rettifica sono in carburo di silicio o diamante. Il prezzo della mola in carburo di silicio è basso, per la rettifica ordinaria. L'efficienza di rettifica della mola diamantata e l'alta precisione, per lavorazioni di alta precisione. I parametri della mola devono essere selezionati in base ai requisiti del materiale e della lavorazione.

Punti di controllo della qualità

Controllo della precisione dimensionale

Per garantire l'accuratezza dimensionale, è necessaria una calibrazione e una manutenzione regolare delle apparecchiature, una misurazione accurata delle materie prime e la regolazione dei parametri prima della lavorazione. Monitoraggio in tempo reale con CMM, considerando l'impatto della deformazione termica e dell'usura degli utensili, ottimizzazione del processo e algoritmo di compensazione.

Valutazione della qualità della superficie

Valutare la qualità della superficie, compresi rugosità, difetti e durezza. Lo strumento di misurazione della rugosità viene utilizzato per misurare la rugosità, mentre i difetti della superficie vengono controllati a occhio nudo e al microscopio. Il test di durezza assicura che la durezza della superficie sia conforme ai requisiti. Selezionando i parametri appropriati nella lavorazione, il processo previene i danni alla superficie.

Rilevamento dei difetti interni

Per rilevare i difetti interni si utilizzano ultrasuoni, raggi X, TAC industriale e altre tecnologie di controllo non distruttive. Il controllo a ultrasuoni sfrutta le caratteristiche di propagazione degli ultrasuoni. I test a raggi X si basano sulla differenza di assorbimento e diffusione dei difetti. La TAC industriale genera immagini tridimensionali per mostrare le condizioni interne, garantendo la qualità e la sicurezza del prodotto.

Pratica industriale della lavorazione della grafite

Lavorazione dell'elettrodo di grafite

Il elettrodo di grafite è il principale materiale di consumo nel settore della produzione di acciaio da forno elettrico. Selezionare grafite artificiale di elevata purezza e densità, per il taglio, la rettifica, la foratura e altri processi. I requisiti di precisione della lavorazione e di qualità della superficie sono elevati, la deviazione delle dimensioni e la rugosità influiscono sulla conduttività e sulla stabilità. Come nel caso della produzione di acciaio in forno elettrico, le dimensioni non possono influire sull'efficienza della produzione di acciaio. L'incoerenza della rugosità provoca l'instabilità dell'arco e la rapida perdita dell'elettrodo.

Lavorazione della grafite Edm

Per la produzione di elettrodi per elettroerosione, sono richiesti requisiti più elevati in termini di densità del materiale, purezza e uniformità della struttura organizzativa. Oltre al processo convenzionale, è necessario rimuovere le impurità ad alta temperatura, migliorare la cristallinità e la conducibilità elettrica. Impregnazione per riempire i pori, migliorare la densità e la resistenza. L'accuratezza e la qualità della lavorazione influiscono sulla precisione e sull'efficienza dell'elettroerosione. Ad esempio, nella produzione di stampi, gli elettrodi di alta precisione garantiscono la precisione e la durata dello stampo.

Blocchi di grafite per la lavorazione

Blocco di grafite è una materia prima comune, costituita da polvere di grafite pressata e sinterizzata. Le sue proprietà variano a seconda delle esigenze di lavorazione e degli scenari applicativi. Le lavorazioni ad alta precisione, come gli elettrodi di grafite, richiedono blocchi di grafite con densità uniforme ed elevata purezza per garantire una precisione dimensionale stabile. Nel settore aerospaziale i requisiti di resistenza sono elevati e il blocco di grafite viene rinforzato con fibra di carbonio. Le dimensioni e le specifiche sono diverse, la forma è regolare. Esistono inoltre personalizzazioni di forme speciali, che offrono una varietà di opzioni per la lavorazione.

Canali di lavorazione della grafite

Esistono due modalità di lavorazione della grafite: indipendente e su commissione. La lavorazione indipendente è completata dall'impresa stessa, il ciclo di lavorazione e la qualità sono controllabili, ma il costo è elevato. È adatta alle imprese con una grande domanda, requisiti elevati e una forte forza. L'elaborazione commissionata per trovare produttori professionali, può ridurre i costi e i rischi, è adatta per le imprese con capacità di elaborazione piccole o nulle.

Conclusione

Lo sviluppo industriale ha promosso le prestazioni e la qualità dei prodotti in grafite e ha favorito il progresso della tecnologia di lavorazione della grafite. Ottimizzando il processo e controllando rigorosamente la qualità, l'industria può produrre prodotti di alta precisione. In futuro, la lavorazione della grafite farà passi da gigante anche nei materiali, nella precisione e nell'intelligenza, per contribuire allo sviluppo dell'industria.

it_ITIT