Inviare la posta

info@jinsuncarbon.com

Come pulire un crogiolo di grafite?

Prodotti in carbonio e grafite

Il crogiolo di grafite è ampiamente utilizzato in metallurgia, nell'industria chimica e in altri settori grazie alla sua resistenza alle alte temperature e alla corrosione. Tuttavia, è facile che si macchi durante l'uso, il che influisce sulle prestazioni e sulla qualità del prodotto. Pertanto, è molto importante padroneggiare il corretto metodo di pulizia del crogiolo di grafite. crogiolo di grafite.

Preparazione per la pulizia del crogiolo di grafite

Preparazione di strumenti e materiali

Spazzola: Preparare la spazzola di rame e la spazzola di nylon. È possibile utilizzare la spazzola di rame per pulire inizialmente le macchie ostinate e di grandi dimensioni, evitando di danneggiare eccessivamente il crogiolo durante l'uso. La spazzola di nylon è morbida e può essere utilizzata per la successiva pulizia fine, per evitare di graffiare la parete del crogiolo.

Detergente: Selezionare un detergente speciale per crogioli di grafite o una soluzione diluita di acido cloridrico in base alla situazione reale. Il primo è studiato per le macchie del crogiolo di grafite e ha un buon effetto pulente. Il secondo ha un forte potere dissolvente sulle macchie di ossido di metallo.

Mettere a bagno il contenitore: Preparare un contenitore di plastica di dimensioni adeguate per garantire che il crogiolo di grafite possa essere completamente imbevuto. Inoltre, il suo materiale non reagisce con il detergente per garantire che il processo di pulizia non venga disturbato.

Apparecchiatura di lavaggio: Assicuratevi che ci sia acqua a sufficienza, con tubi o annaffiatoi. Il tubo dell'acqua può essere utilizzato per risciacquare rapidamente la maggior parte dei detergenti e delle macchie. L'annaffiatoio è comodo per sciacquare gli angoli più difficili da raggiungere.

Apparecchiatura di asciugatura: È possibile utilizzare forni o asciugamani puliti. Il forno può controllare accuratamente la temperatura per ottenere un'essiccazione rapida e uniforme. L'asciugamano asciuga prima la superficie del crogiolo per facilitare l'asciugatura successiva.

Crogioli di grafite

Precauzioni di sicurezza

Indossare guanti protettivi: Indossare guanti di gomma resistenti agli acidi e agli alcali per evitare che il detergente corroda la pelle.

Indossare occhiali di protezione: Durante lo sfregamento o il risciacquo possono verificarsi schizzi di liquido. Per evitare che il detergente schizzi negli occhi, è necessario indossare gli occhiali di protezione.

Assicurare la ventilazione: I detergenti possono volatilizzare odori irritanti; i lavori di pulizia devono essere eseguiti in un ambiente ben ventilato. Scarico tempestivo dei gas nocivi, per evitare che gli operatori inalino troppi gas nocivi, causando vertigini, nausea e altri malesseri.

Procedure dettagliate per la pulizia del crogiolo di grafite

Pulizia preliminare

Rimuovere i detriti di grandi dimensioni: Utilizzare una spazzola metallica di rame lungo la struttura del crogiolo, con forza moderata per strofinare la superficie dei grandi ossidi metallici, depositi di carbonioecc. In caso di grumi metallici di grandi dimensioni, spazzolare con filo di rame inclinato utilizzando la raschiatura di durezza.

Pulire i detriti interni: Utilizzare una spazzola a filo di rame a manico lungo o strumenti speciali per penetrare con attenzione nella parte inferiore e negli angoli del crogiolo. Per pulire i detriti accumulati ed evitare la collisione con la parete interna.

Sessione di ammollo

Mescolare la soluzione detergente: Mescolare in un contenitore di plastica secondo le istruzioni del detergente. Se si utilizza acido cloridrico diluito, mescolarlo con acqua in rapporto 1:10 o 1:15 per assicurarsi che la concentrazione sia adeguata.

Immergere completamente il crogiolo: Posizionare lentamente il crogiolo inizialmente pulito per garantire l'immersione. In genere l'immersione è di 2-4 ore, ma la macchia può essere prolungata. In questo modo il detergente reagisce con la macchia e la ammorbidisce.

Pulizia profonda

Pulire con una spazzola di nylon: Dopo l'ammollo, rimuovere il crogiolo e spazzolarlo delicatamente all'interno e all'esterno con una spazzola di nylon. Per le macchie più ostinate, immergere una piccola quantità di soluzione detergente e strofinare energicamente.

Pulire le parti dettagliate: Con uno straccio o un bastoncino di cotone imbevuto di detergente, pulire accuratamente il bordo del crogiolo, gli angoli e altre parti difficili da spazzolare. Per assicurarsi che non vi siano residui di macchie.

Risciacquare e asciugare

Risciacquo con acqua pulita: Usare il tubo dell'acqua o l'annaffiatoio, lavare dall'alto verso l'alto con un grande flusso d'acqua. Controllare tutte le parti per verificare che non vi siano residui di pulizia, prestando attenzione alle fessure.

Eliminare l'umidità superficiale: Asciugare delicatamente la maggior parte dell'umidità con un asciugamano pulito per evitare che le impurità graffino il crogiolo.

Trattamento di asciugatura: Mettere il crogiolo in forno e cuocere a 80-100 °C per 1-2 ore, osservando regolarmente durante il tempo per garantire un'asciugatura completa. Dopo l'asciugatura, riporlo in un luogo asciutto e pulito per l'uso.

Punti di pulizia per diversi tipi di macchie

Macchie di ossido di metallo

Principio della dissoluzione chimica: L'uso della reazione tra acido e ossido metallico per produrre sale solubile e acqua per rimuovere l'inquinamento. Ad esempio, l'acido cloridrico diluito reagisce con l'ossido di ferro, Fe2O3 + 6HCl = 2FeCl3+ 3H2O.

Precauzioni per la pulizia: Controllare rigorosamente la concentrazione e il tempo di immersione dell'acido cloridrico diluito e di altri detergenti acidi per evitare la corrosione del crogiolo di grafite. Assicurarsi di risciacquare accuratamente dopo la pulizia per evitare che i residui di detergente compromettano il successivo utilizzo del crogiolo.

Macchie di carbonio

Combinazione meccanica e chimica: Prima di tutto, rimuovere la maggior parte dei depositi carboniosi attraverso un lavaggio meccanico preliminare. Quindi lasciare che il detergente penetri all'interno del deposito carbonioso per decomporlo con l'aiuto dell'immersione. E rimuoverlo accuratamente con una spazzola di nylon durante la pulizia profonda.

Utilizzo di detergenti speciali: In caso di accumulo ostinato di carbonio, è possibile utilizzare detergenti speciali contenenti forti componenti ossidanti per ossidare e decomporre l'accumulo di carbonio. Tuttavia, è necessario prestare attenzione a controllare la concentrazione del detergente e il tempo di utilizzo per evitare di danneggiare il crogiolo.

Precauzioni

Evitare di danneggiare il crogiolo

Controllare la forza di spazzolamento: Quando si utilizzano spazzole di rame e spazzole di nylon per la pulizia, controllare rigorosamente la forza. La pulizia preliminare con la spazzola di rame per rimuovere le macchie più ostinate non deve essere troppo forte. Per evitare di graffiare la superficie del crogiolo e di comprometterne la durata.

Prevenire le collisioni: Spostare e pulire il crogiolo di grafite con cautela per evitare la collisione con oggetti duri. Quando si entra o si esce dal contenitore per immersione, maneggiare con delicatezza, altrimenti la collisione può incrinare o danneggiare il crogiolo.

Selezione del detersivo

Garantire la compatibilità: Scegliere il detergente adatto al materiale del crogiolo di grafite. A macchie diverse corrispondono tipi diversi, come ad esempio detergenti acidi per gli ossidi metallici, detergenti speciali per i depositi di carbonio. Per evitare che la reazione con la grafite danneggi il crogiolo.

Prestare attenzione alla protezione dell'ambiente e alla sicurezza: Dare priorità alla tutela dell'ambiente e ai detergenti a bassa tossicità per ridurre l'inquinamento ambientale e i danni alla salute umana. Leggere attentamente le istruzioni prima dell'uso per comprendere gli ingredienti, l'uso e le precauzioni.

Controllo della temperatura di asciugatura

Intervallo di temperatura di controllo: La temperatura del crogiolo di grafite asciutto deve essere di 80-100°C. Una temperatura troppo elevata, ad esempio superiore a 150°C, può modificare la struttura interna e ridurre la stabilità termica.

Impedire gli sbalzi di temperatura: Evitare il raffreddamento improvviso del crogiolo durante l'essiccazione; dopo l'essiccazione ad alta temperatura non può essere messo immediatamente nell'aria fredda. È necessario raffreddarlo in forno fino a raggiungere la temperatura ambiente e poi rimuoverlo. Per evitare crepe da espansione e contrazione termica.

Conclusione

La corretta pulizia del crogiolo di grafite è di grande importanza per garantire le prestazioni e prolungare la durata. Effettuando il lavoro preparatorio, seguendo i passaggi, scegliendo il metodo giusto per le diverse macchie, prestando attenzione alle varie precauzioni, è possibile effettuare una pulizia efficace e sicura.

it_ITIT